24-25-26 maggio 2022, Enel Green Power Open Days

24-25-26 maggio 2022, Enel Green Power Open Days

:: REGISTRATI ENTRO IL 15 maggio! ::

Siamo alla ricerca di giovani brillanti laureandi/e aperti e appassionati, interessati a partecipare al “EGPTG Open Days”: tre giorni per conoscere meglio la società Enel Green Power and Thermal Generation!!

Durante questa immersiva esperienza potrai approfondire alcune peculiarità relative al nostro business, alla mission e ai nostri valori aziendali, visitare alcuni dei nostri siti dedicati alla produzione di energia rinnovabile e infine “metterti nei panni” di uno dei nostri manager attraverso un’esclusiva esperienza di shadowing.

Cosa offriamo…

Nel mese di maggio 2022 stiamo organizzando tre giorni di full immersion nel mondo della Enel Green Power and Thermal Generation:

  • 24 maggio Ci raccontiamo con le parole… presso la sede Enel di via Pianciani a Roma:
  • 25 maggio Viaggio intorno al Green… visita agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (EGP):
  • 26 maggio In His/Her Shoes… esperienza di job shadowing da remoto.

Read more

24 febbraio 2022, Enel incontra gli studenti: Presentazione & Careers

24 febbraio 2022, Enel incontra gli studenti: Presentazione & Careers

Giovedì 24 febbraio 2022
ore 15.00-16.30
live su Microsoft Teams

Alla luce dell’evoluzione del mercato e delle nuove sfide globali per sostenere la transizione energetica – con la decarbonizzazione, le reti intelligenti, l’elettrificazione dei consumi – Enel è sempre più alla ricerca di talenti STEM, in particolare ingegnere e ingegneri.

Ti aspettiamo il 24 febbraio al webinar in cui il nostro team della Global Infrastructure and Network e il nostro team Recruiting presenteranno l’azienda, le offerte di lavoro e i processi di selezione.

Al termine dell’incontro saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande nella sessione Q&A.

Agenda

  • Welcome Università: Prof. M. Salmeri, Coordinatore CdL Ing. Elettronica; Prof. M. Schiraldi, Docente di Operations Management
  • Presentazione Gruppo Enel e Global Infrastrutture e Reti
  • Lavoro & Carriere
  • Q&A

L’evento è dedicato ai laureandi e neo-laureati (LT e LM) delle Facoltà di Ingegneria, Informatica, Matematica Statistica.

Non perdere questa occasione: prenotati! Read more

2 dicembre 2021, Johnson & Johnson Company Presentation

2 dicembre 2021, Johnson & Johnson Company Presentation

Giovedì 2 dicembre 2021
ore 16.00-17.00
live su Teams

Johnson & Johnson, we believe good health is the foundation of vibrant lives, thriving communities and forward progress. That’s why for more than 130 years, we have aimed to keep people well at every age and every stage of life. Today, as the world’s largest and most broadly based healthcare company, we are committed to using our reach and size for good. We strive to improve access and affordability, create healthier communities, and put a healthy mind, body and environment within reach of everyone, everywhere.

Every day, our more than 130,000 employees across the world are blending heart, science and ingenuity to profoundly change the trajectory of health for humanity.

How to register to the webinar

Are you a student or new graduate from the University of Rome “Tor Vergata”, particularly from the STEM and Economics area? Sign in for the webinar by writing an email to cv@placement.uniroma2.it.  We will send you the link to log in within Thursday 2nd December in the morning.


• Acea – Laureati in Economia, Ingegneria, Scienze

Talent Graduate Acea Energia e Acea Innovation

Risultati immagini per acea

Pubblicato il 31/08/2021

Tipo di Laurea: Economia, Discipline STEM

Per visualizzare questa offerta è necessario registrarsi gratuitamente al Nuovo Career Center: http://placement.uniroma2.it/?p=19339

Sei già registrato? Consulta l’offerta qui: https://uniroma2.jobteaser.com/it/job-offers/7650688-acea-spa-talent-graduate-acea-energia-e-acea-innovation

• Gruppo Engineering- Laureati in Economia, Ingegneria, Scienze

Engineering Human eXperience Management Academy

Pubblicato il 24/08/2021

Tipo di Laurea: Economia, Ingegneria, Matematica, Discipline STEM

Per visualizzare questa offerta è necessario registrarsi gratuitamente al Nuovo Career Center: http://placement.uniroma2.it/?p=19339

Sei già registrato? Consulta l’offerta qui: https://uniroma2.jobteaser.com/it/job-offers/7624064-engineering-ingegneria-informatica-engineering-human-experience-management-academy

• Dedagroup – Laureati in Ingegneria, Scienze

Junior Software Developer - Dedagroup Digital Academy - Stage, Padova

Pubblicato il 02/07/2021

Tipo di Laurea: STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)

Sarai inserito/a all’interno di Dedagroup Stealth, società del Gruppo Deda Group che lavora con i principali attori del settore Fashion & Luxury per offrire soluzioni e servizi customizzati, dedicati alla gestione e digitalizzazione dei loro processi.

Che opportunità avrai?

Avrai l’opportunità di frequentare un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali in ambito Fashion & Luxury e alla conoscenza della Piattaforma Stealth, ERP proprietario leader della Fashion Industry. Un percorso formativo, della durata di 5/7 settimane, rivolto a giovani talenti (neolaureati o neodiplomati), che alterna un mix di attività in format fisico e digitale (we are “phygital”!) e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Durante il training on the job, sarai inserito/a all’interno dei nostri LAB di sviluppo e software factory e ti occuperai di supportare il team nelle attività di:

  • Progettazione di sistemi informativi;
  • Realizzazione e manutenzione di moduli software complessi;
  • Formazione e specializzazione verso determinati campi di applicativi e servizi web;
  • Risoluzione delle problematiche tecniche nei progetti di implementazione di software e nelle altre fasi di ciclo di vita dello sviluppo software;
  • Interpretazione di oggetti e modelli di dati in schemi di database.

Inoltre, entrerai a far parte della Academy Community con cui potrai confrontarti e scambiarti consigli o pareri.

Sei la persona giusta per noi se:

  • Sei un/una giovane laureando/a o neolaureato/a in discipline STEM che sta cercando una prima opportunità di carriera;
  • Conosci almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione (Java, .Net, Php, Html5, CSS);
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Sei una persona precisa e analitica;
  • Hai una forte passione verso il mondo digitale e dello sviluppo;
  • Ami affrontare le sfide con coraggio;
  • Sei disposto/a a lavorare in team e a portare il tuo valore.

Per candidarsi: risorseumane@dedagroup.it

Junior Business Analyst - Dedagroup Digital Academy - Stage, Padova

Pubblicato il 02/07/2021

Tipo di Laurea: STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)

Sarai inserito/a all’interno di Dedagroup Stealth, società del Gruppo Deda Group che lavora con i principali attori del settore Fashion & Luxury per offrire soluzioni e servizi customizzati, dedicati alla gestione e digitalizzazione dei loro processi.

Che opportunità avrai?

Avrai l’opportunità di frequentare un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali in ambito Fashion & Luxury e alla conoscenza della Piattaforma Stealth, ERP proprietario leader della Fashion Industry. Un percorso formativo, della durata di 5/7 settimane, rivolto a giovani talenti (neolaureati o neodiplomati), che alterna un mix di attività in format fisico e digitale (we are “phygital”!) e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Durante il training on the job ti occuperai di supportare il team nelle attività di:

  • Definizione dei requisiti tecnici di progetti e delle opportunità di miglioramento aziendale per il cliente;
  • Modellazione dei processi gestionali, contribuendo direttamente all’innovazione dei sistemi informativi e delle prestazioni organizzative;
  • Identificazione di una tipologia adeguata di soluzioni ICT in ambito Fashion.
  • Raccolta e formalizzazione dei requisiti espressi dai responsabili aziendali, dai responsabili di processo e dagli utenti operativi del sistema informativo, valutando le necessità primarie e la fattibilità di possibili miglioramenti;
  • Comunicazione con le software factory per valutare l’efficacia dei flussi informativi automatizzati, l’efficienza delle soluzioni esistenti (in termini di apparati informatici, capacità di elaborazione e di comunicazione, strutture dati, oggetti, algoritmi, logica di business, ecc.) e la fattibilità tecnica delle nuove soluzioni proposte;
  • Assistenza ai clienti e agli utenti nella definizione dei livelli di servizio e dei test di accettazione dei sistemi automatici, assumendo responsabilità per le appropriate valutazioni di qualità.

Inoltre, entrerai a far parte della Academy Community con cui potrai confrontarti e scambiarti consigli o pareri.

Sei la persona giusta per noi se:

  • Sei interessato/a a conoscere i processi e sistemi informativi di diverse aziende clienti;
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Hai una buona conoscenza del pacchetto MS Office;
  • Ti piace lavorare in team;
  • Sei pronto/a a portare il tuo valore e ad affrontare le sfide con coraggio;
  • Sei attrezzato/a di proattività e voglia di crescere.

Per candidarsi: risorseumane@dedagroup.it

• SECO – Laureati in Ingegneria, Scienze

Data Engineer

Pubblicato il 13/04/2021

Tipo di Laurea: Informatica, Ingegneria Informatica o similari

SECO è un centro di eccellenza nel campo dell’innovazione e integrazione tecnologica. Da oltre quarant’anni, l’azienda opera nel mercato dell’alta tecnologia, progettando, sviluppando e producendo soluzioni tecnologiche proprietarie all’avanguardia per clienti industriali. I prodotti SECO spaziano dai computer miniaturizzati alle soluzioni hardware standard o custom, soluzioni complete ad alta tecnologia e sistemi integrati hardware-software per mercati finali altamente diversificati, tra cui il medicale, l’automazione industriale, l’aerospaziale e la difesa, il wellness e il vending. Inoltre, l’azienda ha ulteriormente ampliato la propria gamma di prodotti lungo la catena del valore con il lancio di CLEA, una Platform as A Service (i.e. PaaS) proprietaria, che fornisce servizi e soluzioni per applicazioni nell’ambito dell’Internet of Things (“IoT“) permettendo ai clienti di gestire i propri IoT Endpoints in modo efficiente, efficace e semplice. Con oltre 450 dipendenti e un fatturato di Euro 76,1 milioni al 31 dicembre 2020, SECO opera su scala globale con uffici in Europa, Nord America e Asia, oltre a stabilimenti produttivi in Italia e Cina, servendo oltre 200 clienti blue-chip leader nei rispettivi settori. Le capacità di R&S di SECO sono ulteriormente rafforzate da partnership strategiche di lunga durata con i principali tech giants e dalla collaborazione con università, centri di ricerca e start-up innovative. SECO è partecipata dal Fondo Italiano Tecnologia e Crescita, gestito dal Fondo Italiano d’Investimento SGR.

Per maggiori informazioni: www.seco.com

SECO ricerca un Data Engineer su Roma, per un importante progetto finalizzato alla creazione e gestione di infrastrutture e strumenti per l’analisi di Big Data, raccolta, mantenimento e monitoraggio di dati e scelta di soluzioni tecnologiche ottimali. La figura sarà inserita all’interno di Hopenly, divisione del Gruppo specializzata in progetti di data science e intelligenza artificiale, e sarà impegnata nell’implementazione e mantenimento di algoritmi di machine learning in environment di produzione.

Requisiti:

  • Laurea in Informatica/ Ingegneria Informatica;
  • Python, per lo sviluppo di applicazioni web (back-end) su architettura a microservizi;
  • Docker e Containerizzazione delle applicazioni;
  • Kubernetes;
  • Conoscenze applicative in ambito Windows e Linux;
  • Conoscenze sistemistiche di base in ambiente Linux;
  • Shell scripting;
  • Sistemi di Continuous Delivery/Continuous Integration;
  • Servizi Cloud (AWS, GCP, AZURE);
  • Conoscenze Spark e Hadoop;
  • Italiano e inglese fluenti.

Costituiscono valore aggiunto:

  • Conoscenza di Helm;
  • Conoscenza di base del linguaggio Java;
  • Conoscenza protocollo gRPC;
  • Conoscenza RabbitMQ;
  • Conoscenza Microprocessori e Microcontrollori.

Per candidarsi alla posizione:

Inviare CV tramite form su: https://www.seco.com/it/azienda/lavora-con-noi

Sede: Roma

• Dedagroup – Laureati in Ingegneria, Scienze

Systems Engineer - Dedagroup Digital Academy

Pubblicato il 07/04/2021

Tipo di Laurea: STEM

Azienda: Aziende del Gruppo DedaGroup
Offerta: tirocinio curriculare/tirocinio post-laurea
Compenso: 600 euro (800 euro su Roma) + Buoni Pasto Elettronici da 6 euro
Inviare le candidature a: risorseumane@dedagroup.it

Sedi: Trento, Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli

Cosa aspettarti da questa posizione?

Sarai inserito/a all’interno di una delle Business Units del Gruppo DedaGroup, in un contesto dinamico e stimolante, dedicato alla progettazione e installazione delle infrastrutture tecnologiche dei nostri Clienti.

Che opportunità avrai?

Avrai l’opportunità di frequentare un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali. Un percorso formativo, della durata di 6 mesi, rivolto a giovani talenti, che alterna un mix di attività in format fisico e digitale (we are “phygital”!) e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Durante il training on the job ti occuperai di supportare il team nelle attività di:

  • Installazione ed implementazione dell’infrastruttura tecnologica del cliente;
  • Implementazione di nuovi metodi, procedure e sistemi per migliorare l’efficienza dei processi e dei flussi informatici;
  • Installazione e aggiornamento dei sistemi di elaborazione riconfigurando hardware e software tramite strumenti di collaudo;
  • Risoluzione di problemi e guasti che si verificano durante l’esercizio di hardware e software;
  • Valutazione di migliorie generali, modifiche di capacità, disposizioni di emergenza e ripristino.

Inoltre, entrerai a far parte della Academy Community con cui potrai confrontarti e scambiarti consigli o pareri.

Sei la persona giusta per noi se:

  • Sei un/una giovane laureando/a o neolaureato/a in discipline STEM che sta cercando una prima opportunità di carriera;
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Hai una buona conoscenza del pacchetto MS Office;
  • Hai una buona conoscenza dei vari sistemi operativi;
  • Sei una persona precisa e analitica;
  • Hai una forte passione verso il mondo digitale e dello sviluppo;
  • Ami affrontare le sfide con coraggio;
  • Sei disposto a lavorare in team e a portare il tuo valore.

• Lactalis – Laureati in Ingegneria, Scienze

NextGEN Industrial Program - Tempo determinato finalizzato alla stabilizzazione

Pubblicato il 30/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’Industria Alimentare, Ingegneria Chimica e dei Processi Alimentari, Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari o Scienze e Tecnologie della Produzione Animale

Lactalis Italia lancia il suo NextGEN Industrial Program, il programma di inserimento e formazione dedicato a giovani laureati in discipline tecnico-scientifiche interessati ad intraprendere un percorso professionale di crescita all’interno del mondo industriale dell’Azienda leader di mercato, in Italia e nel mondo, dei prodotti lattiero-caseari.

Lactalis in Italia è la prima realtà industriale del settore alimentare per numero di stabilimenti produttivi con 30 siti in 9 regioni attraverso le sue aziende Galbani, Parmalat e Nuova Castelli. È da sempre impegnata nel seguire un modello di business virtuoso e sostenibile che punta sull’innovazione e l’adozione dei processi industriali più performanti con un impatto sempre minore sull’ambiente perseguendo in ogni sua attività il Goal 13 dell’Agenda 2030

Galbani, Parmalat, Invernizzi, Cademartori, Vallelata, Santal sono alcuni dei Brand che conosci già e che potranno fare di Te un Lactalis “Future Manager”.

Le risorse, inserite con un contratto di assunzione diretto, avranno l’opportunità di sviluppare, attraverso un piano di crescita triennale, competenze tecniche e manageriali. I candidati inseriti opereranno sul campo attraverso percorsi di tutoring “on the job”, realizzati infra-stabilimento, ed attività di formazione dedicata.

Competenze, formazione e attenzione alle Risorse Umane sono la chiave del successo di Lactalis e di tutte le persone che vi lavorano.

Candidati per entrare in questa squadra vincente e performante, in un’azienda capace di sviluppare il tuo talento.

Il tuo successo inizia ora!

SCOPRI DI PIÙ SUL GRUPPO LACTALIS

Il Gruppo Lactalis grazie a costanti investimenti in Innovazione e Processi Industriali, ricerca e sviluppo di nuovi prodotti lattiero caseari, presidio e rafforzamento continuo della catena di distribuzione,   è oggi l’azienda di riferimento nel suo settore.

Il Gruppo è il primo produttore di formaggi al mondo, leader mondiale del latte di consumo, attore principale dell’ultra fresco, leader di mercato dei dessert, attore in crescita nel settore della nutrizione infantile,  leader dei caseari nel food service.

Consapevole del suo ruolo, sociale ed economico, Lactalis  ha lanciato, in Italia, la sua seconda edizione del NextGEN Program che prevede l’assunzione di giovani motivati ad un percorso di crescita nell’area industriale.

Le dimensioni dell’azienda e la complessità del business ti consentiranno nel tempo interessanti percorsi di carriera all’interno dell’azienda.

NextGEN INDUSTRIAL PROGRAM

Inserito inizialmente sullo stabilimento produttivo di competenza, sotto la tutorship del Plant Manager, ti verrà data l’opportunità di conoscere l’intera filiera legata alla produzione, distribuzione e gestione della moderna industria di produzione alimentare.

Attraverso un percorso trasversale nei siti produttivi del Gruppo, accompagnato da un tutor qualificato, potrai consolidare un approccio interdisciplinare e potenziare le competenze tecnico-professionali e manageriali per ambire, nell’ arco temporale di 3 anni, ad una posizione di responsabilità.

Sei il candidato ideale se:

  • possiedi uno spirito intraprendente e una forte motivazione per il mondo industriale e  curiosità verso il settore alimentare;
  • ambisci ad un percorso di crescita manageriale e sei determinato a migliorare le tue performance al fine di assumere ruoli di responsabilità crescenti;
  • possiedi una laurea in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria degli Impianti e delle Macchine dell’Industria Alimentare, Ingegneria Chimica e dei Processi Alimentari,  Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari o Scienze e Tecnologie della Produzione Animale.
  • offri massima disponibilità a spostamenti sull’intero territorio nazionale.

Il Lactalis NextGEN Industrial Program prevede:

  • formazione professionale e manageriale;
  • un contratto di assunzione con CCNL Industria Alimentare, inizialmente a tempo determinato al 4° livello, della durata di sei mesi ma con opportunità di stabilizzazione;
  • un percorso di carriera articolato in 3 anni, ed un piano retributivo definito in base a benchmark e best practice nazionali;
  • un percorso di crescita professionalizzante all’interno del Gruppo, in Italia e all’estero, in base ai risultati ottenuti ed alle potenzialità espresse.

Candidature: lactalisnextgen@futuremanager.it

• Dedagroup – Laureati in Economia, Ingegneria, Scienze

Software Developer - Dedagroup Digital Academy

Pubblicato il 26/03/2021

Tipo di Laurea: STEM

Azienda: Aziende del Gruppo DedaGroup
Offerta: tirocinio curriculare/tirocinio post-laurea
Compenso: 600 euro (800 euro su Roma) + Buoni Pasto Elettronici da 6 euro
Inviare le candidature a: risorseumane@dedagroup.it

Sedi: Trento, Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli

Cosa aspettarti da questa posizione?

Sarai inserito/a all’interno delle nostre software factory, in un contesto dinamico e stimolante, dedicato allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni IT per i nostri Clienti.

Che opportunità avrai?

Avrai l’opportunità di frequentare un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali. Un percorso formativo, della durata di 6 mesi, rivolto a giovani talenti, che alterna un mix di attività in format fisico e digitale (we are “phygital”!) e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Durante il training on the job ti occuperai di supportare il team nelle attività di:

  • Progettazione di sistemi informativi;
  • Realizzazione e manutenzione di moduli software complessi;
  • Formazione e specializzazione verso determinati campi di applicativi e servizi web; Risoluzione delle problematiche tecniche nei progetti di implementazione di software e nelle altre fasi di ciclo di vita dello sviluppo software;
  • Interpretazione di oggetti e modelli di dati in schemi di database.

Inoltre, entrerai a far parte della Academy Community con cui potrai confrontarti e scambiarti consigli o pareri.

Sei la persona giusta per noi se:

  • Sei un/una giovane laureando/a o neolaureato/a in discipline STEM che sta cercando una prima opportunità di carriera;
  • Conosci almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione (Java, .Net, Php, Html5, CSS);
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Sei una persona precisa e analitica;
  • Hai una forte passione verso il mondo digitale e dello sviluppo;
  • Ami affrontare le sfide con coraggio;
  • Sei disposto a lavorare in team e a portare il tuo valore.
Business Analyst - Dedagroup Digital Academy

Pubblicato il 26/03/2021

Tipo di Laurea: Economia

Azienda: Aziende del Gruppo DedaGroup
Offerta: tirocinio curriculare/tirocinio post-laurea
Compenso: 600 euro (800 euro su Roma) + Buoni Pasto Elettronici da 6 euro
Inviare le candidature a: risorseumane@dedagroup.it

Sedi: Trento, Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli

Cosa aspettarti da questa posizione?

Sarai inserito/a all’interno della Divisione Dedagroup Business Solutions, azienda del Gruppo Dedagroup che lavora con i principali gruppi bancari e assicurativi per migliorarne efficienza e competitività e per supportarli nell’evoluzione digitale dei modelli di business.

Che opportunità avrai?

Avrai l’opportunità di frequentare un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali. Un percorso formativo, della durata di 3 settimane, rivolto a giovani talenti, che alterna un mix di attività in format fisico e digitale (we are “phygital”!) e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Durante il training on the job ti occuperai di supportare il team nelle attività di:

  • Definizione dei requisiti tecnici di progetti e delle opportunità di miglioramento aziendale per il cliente;
  • Modellazione dei processi gestionali, contribuendo direttamente all’innovazione dei sistemi informativi e delle prestazioni organizzative;
  • Identificazione di una tipologia adeguata di soluzioni ICT in ambito bancario.

Inoltre, entrerai a far parte della Academy Community con cui potrai confrontarti e scambiarti consigli o pareri.

Sei la persona giusta per noi se:

  • Sei un/una giovane laureando/a o neolaureato/a in discipline economico-finanziarie;
  • Sei interessato/a a conoscere i processi e sistemi informativi di diverse aziende clienti;
  • Hai una buona conoscenza della lingua inglese;
  • Hai una buona conoscenza del pacchetto MS Office;
  • Ti piace lavorare in team;
  • Sei pronto/a a portare il tuo valore e ad affrontare le sfide con coraggio;
  • Sei attrezzato/a di proattività e voglia di crescere.