Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy 2025

Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy 2025

Scadenza: 22 aprile 2025

:: ENGLISH INFO HERE

La Scuderia Ferrari F1 Academy 2025 si rivolge ai migliori ingegneri laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e altre Università partner.

I partecipanti selezionati si uniranno al nostro team di Maranello in stage a partire dalla fine di settembre 2025 (per un periodo di 6 mesi, in HQ Scuderia).

Il processo di selezione si concluderà con un Assessment Center il 4 e 5 giugno per i partecipanti selezionati e colloqui con i line managers a fine giugno 2025.

Requisiti:

  • Completamento della laurea magistrale entro i 12 mesi precedenti rispetto a settembre 2025;
  • Idealmente con i punteggi accademici più alti, testimonianza di eccellenza e specializzazione;
  • Forte livello di competenza nella lingua inglese (B2/C1), una lingua aggiuntiva è un “plus” (nessun requisito di conoscenza dell’italiano);
  • Esperienza precedente acquisita durante stage (idealmente in innovazione/corse/Formula Student, o simili);
  • Esperienza all’estero (fuori dal contesto culturale del proprio paese, durante gli studi o gli stage) per una migliore capacità di integrazione.

Le fasi di selezione includono:

  • Ricezione di CV e lettera di motivazione (e conferma della disponibilità della data di inizio) entro il 22 aprile 2025;
  • Selezione sui criteri sopra menzionati;
  • I candidati selezionati completeranno un test attitudinale online (periodo 30 aprile – 7 maggio, e “F1 Technical Test” il 7 maggio ore 15.00-18.00);
  • I migliori partecipanti procederanno con un colloquio individuale (video/telefonico);
  • I finalisti saranno invitati al nostro centro di valutazione online (date: 4-5 giugno);
  • I colloqui finali si terranno con i nostri responsabili di linea;
  • I candidati selezionati si uniranno al team della Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy alla fine di settembre 2025 (per una durata dello stage di 6 mesi)

:: MAGGIORI INFO E CANDIDATURA


Avviso di selezione per tirocinio da svolgersi presso l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica

Scadenza 30 settembre 2024

Attività da svolgere: La risorsa collaborerà con l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica, per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Collaborazione nella gestione delle procedure elettorali;
  • Predisposizione atti provvedimentali;
  • Studio di questioni attinenti alla materia elettorale;
  • Monitoraggio sito Amministrazione Trasparente;
  • Predisposizione note istruttorie.

Periodo di svolgimento: 3 mesi rinnovabili

Indennità di partecipazione mensile: 800,00 euro lordi per full time (36 ore settimanali); per i part time l’importo sarà determinato percentualmente in base alle ore svolte.

Modalità di assegnazione: La selezione avverrà mediante valutazione dei curriculum e sarà finalizzata ad individuare il candidato con le competenze più attinenti all’attività da svolgere.

Requisiti:

  • Laureato / laureando in Giurisprudenza;
  • Non aver instaurato rapporti di lavoro, collaborazioni o incarichi (prestazioni di servizi) con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata negli ultimi due anni;
  • buona conoscenza del pacchetto Office.

Presentazione della domanda ed allegati: i candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda e curriculum vitae, entro la data di scadenza, al seguente indirizzo email: upe@uniroma2.it.

La domanda dovrà riportare:

  • dati anagrafici;
  • titolo di studio;
  • recapiti di residenza, telefonici ed e-mail.

Il Curriculum dovrà contenere l’elenco di eventuali precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione

Scadenza per la presentazione della domanda: 7 (sette) giorni dalla data di pubblicazione sul sito internet di Ateneo.

Esito della selezione: Il candidato prescelto verrà avvisato mediante e-mail o per via telefonica dell’esito della selezione entro i 10 (dieci) giorni successivi alla valutazione dei titoli.

Posizioni disponibili: diverse con configurazione oraria a full time e part-time.

Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 30 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando e nell’allegato, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 31 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI luglio 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 luglio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

Tirocini presso Banca d’Italia (Arbitro Bancario Finanziario/Servizio Tutela Individuale Clienti) – Laureati a ciclo unico/magistrale in Giurisprudenza

Scadenza: 5 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con un punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati/e dal 6 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate dal 3 giugno al 5 luglio 2024 tramite e-mail avente ad oggetto “BDI Segreteria Tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario e Servizio Tutela individuale dei clienti”, all’indirizzo cv@placement.uniroma2.it, in un unico file formato .pdf contenente:

  1. domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  2. curriculum vitae;
  3. un abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  4. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

:: Bando

:: Domanda

Tirocini presso Banca d’Italia (Amministrazione Centrale) – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 3 maggio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando con riferimento a ciascuna proposta, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 4 maggio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI AMM CENTR 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 3 maggio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)


Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy 2024

Scuderia Ferrari F1 Engineering Academy 2024

Scadenza: 21 aprile 2024

:: ENGLISH INFO HERE

La Scuderia Ferrari F1 Academy 2024 si rivolge ai migliori ingegneri laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e altre Università partner.

Il processo di selezione è già iniziato e si concluderà con Assessment Center il 3-4 giugno per i partecipanti selezionati, e colloqui con i line managers a fine giugno 2024.

I requisiti sono:

  1. Completamento della laurea magistrale entro i 12 mesi precedenti rispetto a settembre 2024;
  2. Idealmente con i punteggi accademici più alti, testimonianza di eccellenza e specializzazione;
  3. Forte livello di competenza nella lingua inglese (B2/C1), una lingua aggiuntiva sarebbe un “plus” (nessun requisito di conoscenza dell’italiano);
  4. Esperienza precedente acquisita durante stage (idealmente in innovazione/corse/Formula Student, o simili);
  5. Esperienza all’estero (fuori dal contesto culturale del proprio paese, durante gli studi o gli stage) per una migliore capacità di integrazione.

Read more

Bando per Tirocini Formativi ex. L. 98/2013 presso Tribunale di Sorveglianza di Roma – 2024

Il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Roma rende noto che è stato indetto il bando per una procedura selettiva pubblica, per titoli, per la formazione di una graduatoria per lo svolgimento di tirocini formativi presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma e gli Uffici di Sorveglianza di Frosinone e di Viterbo. Tale bando è rivolto ai laureati in Giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

  1. onorabilità ex art. 42 ter, secondo comma, lettera g) del regio decreto 30 gennaio 1941 n.12;
  2. media uguale o superiore ai 27/30 nei seguenti esami: diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del avoro e diritto amministrativo ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;
  3. età anagrafica inferiore ai 30 anni.

La scadenza è fissata per il 12/02/2024. I dettagli sono riportati nel bando sul sito del Tribunale di Sorveglianza di Roma.


Tirocini presso Banca d’Italia (Amministrazione Centrale) – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 23 ottobre 2023

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando con riferimento a ciascuna proposta, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 24 ottobre 1995 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI AMM CENTR 2023/bis” a cv@placement.uniroma2.it, dal  3 al 23 ottobre 2023, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)


Banca d’Italia: avviso per la pratica forense presso il proprio Servizio Consulenza legale

La Banca d’Italia indice una selezione per 3 posti per lo svolgimento della pratica forense presso il proprio Servizio Consulenza legale, con sede a Roma. La pratica forense è finalizzata al conseguimento del titolo per la partecipazione all’esame di abilitazione alla professione di avvocato e ha la durata massima di 12 mesi; il superamento dell’esame di abilitazione comporta l’automatica cessazione della pratica.

Il termine di presentazione delle domande è stato fissato al 4 settembre 2023.

:: Requisiti, bando e domanda


Tirocini presso CONSOB – Laureati magistrali in Giurisprudenza

Pubblicato il 26 giugno 2023

Scadenza: 25 luglio 2023

Tipo di Laurea: Giurisprudenza

La CONSOB ha pubblicato un avviso di selezione per tirocini extracurriculari da svolgersi presso le sedi di Roma e di Milano dell’Istituto, con profilo giuridico.

Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione pari a € 1.000,00 (mille) lordi mensili, erogata con cadenza mensile posticipata, a fronte del regolare svolgimento delle attività previste nel progetto formativo, che sarà attestato dal tutor del tirocinante. Read more