Opportunità per studenti e neolaureati – CIM4.0 Innovation Talent

CIM4.0 Competence Center - Linee Pilota, Corsi, BandiSei tu l’Innovation Talent 2025?
Partecipa al CIM Innovation Talent, il primo talent show televisivo italiano interamente dedicato all’Industria 4.0, promosso dal Competence Center Nazionale CIM4.0 di Torino.

Cinque giovani talenti si sfideranno in sei puntate trasmesse su Class CNBC (Canale 507 Sky), affrontando prove pratiche, sfide industriali reali e sessioni formative di eccellenza, per dimostrare le proprie competenze in ambito STEM ed economico.

In palio:
Un’opportunità di lavoro presso CIM4.0 o una delle aziende partner del consorzio.

Chi può partecipare

  • Laureati o laureandi in discipline STEM o economiche
  • Età massima: 30 anni
  • Al massimo un anno di esperienza lavorativa
  • Forte motivazione, iniziativa e passione per l’innovazione

Read more

28 maggio 2025, PwC Italia: Be an Audit Solver

28 maggio 2025, PwC Italia: Be an Audit Solver

Mercoledì 28 maggio 2025
ore 10.00-18.00
Sede PwC Roma

Sei uno studente di Economia all’ultimo anno di triennale o magistrale e il mondo dell’Audit ti incuriosisce?

Allora non puoi perderti una nuova edizione Be an #AuditSolver di PwC!

PwC ti offre l’opportunità di trasformare la tua passione per i numeri in una carriera brillante!

Cosa aspetti? Dai una svolta alla tua carriera!

:: Maggiori informazioni e richiesta di partecipazione


Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando (verificare classe di laurea)

Scadenza: 30 aprile 2025

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi di seguito indicate, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 1 maggio 1997 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI aprile 2025” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 aprile 2025, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione che contiene dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato in pdf con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

Programma di stage e formazione “Il tuo Capitale Umano – ICU” / Assogestioni – Ed. 2025

Le società del settore sono sempre più interessate a conoscere da vicino i giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro, per scoprire nuove competenze, idee e talenti da inserire nei propri team.

Studenti, laureandi e neolaureati con background economico, gestionale, giuridico o quantitativo sono invitati a conoscere da vicino un settore dinamico, internazionale e in continua evoluzione.

In che modo?

Registrandoti su www.iltuocapitaleumano.it potrai caricare il tuo CV e inserirlo in un database consultato dalle principali società di gestione del risparmio aderenti all’iniziativa.
Una porta d’accesso diretta al mondo del lavoro, dove le società cercano nuovi talenti con cui costruire i team di domani.

Ogni società cerca profili diversi e competenze uniche: il tuo percorso potrebbe iniziare proprio da qui. Read more

5 dicembre 2024, Virtual Fair Winter Edition-XXIX edizione

Il 5 dicembre si terrà la XXIX edizione della Virtual Fair Winter Edition, il Career Day online della Borsa del Placement.
Laureandi e neolaureati potranno sostenere in un unico giorno e online colloqui con grandi aziende interessate ai loro profili.
Dal 25 novembre le aziende, impostando un filtro con i criteri di selezione, cominceranno lo scouting e decideranno con quali candidati fissare i colloqui.
Dal 28 novembre, inoltre, i partecipanti potranno monitorare la propria agenda di colloqui, individuare le aziende interessate al proprio profilo e inviare richieste alle aziende di interesse.

Consulta l’elenco delle aziende partecipanti sul portale della Borsa del Placement e iscriviti!

Per iscriversi:

  1. Accedi al portale borsadelplacement.it
  2. Una volta compilata la registrazione, sarà possibile iscriversi all’evento nell’area riservata del portale.

Banca d’Italia – Borse di ricerca per economiste ed economisti

Ti appassiona la ricerca? Hai terminato o stai terminando un dottorato in economia? Proponi e realizza un tuo progetto di ricerca in Banca d’Italia!

La Banca d’Italia offre 4 borse di ricerca ad economisti ed economiste da fruire a Roma presso il Dipartimento Economia e statistica. Le borse hanno una durata di 12 mesi rinnovabili per ulteriori 12 mesi e un valore di € 4.000 mensili lordi.

La scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al 18 novembre.

Per maggiori informazioni: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-ricerca-economisti/index.html?dotcache=refresh


 

Borse di studio Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella – Banca d’Italia

Anche quest’anno la Banca d’Italia offre 7  borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella.

  • 3 borse di studio “Bonaldo Stringher”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica;
  • 2 borse di studio “Giorgio Mortara”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza;
  • 2 borse di studio “Donato Menichella”, destinate al perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche nonché sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia

Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché – insieme ai più meritevoli – di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.

Il termine di presentazione delle domande è fissato al 21 novembre 2024 e il bando è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it

Per diffondere maggiore consapevolezza di questa preziosa opportunità, che rappresenta un eccezionale trampolino per costruire una brillante carriera, sarà realizzato un webinar al fine di illustrare in cosa consistono le borse di studio, come funziona la selezione e quali opportunità seguono.

Il webinar si terrà l’11 novembre alle 15.00, previa registrazione a questo link. È aperto a tutti ed è raccomandato a studenti e laureati magistrali in ambito economico, STEM e giuridico che intendono perfezionare gli studi post laurea all’estero, nonché a docenti e referenti di placement che gestiscono l’orientamento degli universitari.


 

Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”

Il Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi” offre un percorso di alta formazione gratuito, con assegnazione di borse di studio e ha l’obiettivo di contribuire ad arricchire la cultura giuridica, storica ed economica di giovani laureati che manifestino l’interesse a far parte della burocrazia di supporto all’attività degli organi rappresentativi. I corsi sono dedicati all’informazione, documentazione e illustrazione attorno alle tematiche relative al ruolo delle Assemblee elettive e all’esercizio delle attività di rappresentanza, delle funzioni di indirizzo, controllo e di normazione che ad esse competono con l’intervento di docenti ed esperti italiani e stranieri, nonché all’approfondimento di temi di ricerca individuali e collettivi.

Sono ammessi al Seminario fino a 25 candidati per cui è prevista l’attivazione di borse di studio, dall’importo lordo di 1000 €. L’iscrizione al Seminario è riservata ai laureati in giurisprudenza, scienze politiche, economia o corsi di laurea equipollenti, nonché a coloro che abbiano conseguito il dottorato di ricerca negli stessi ambiti disciplinari, che non abbiano compiuto 30 anni di età al momento della presentazione della domanda, che non abbiano usufruito di borse erogate dal Seminario negli anni precedenti e che abbiano conseguito un punteggio di laurea non inferiore a 110/110.

La documentazione per l’ammissione al Seminario e per il conferimento delle borse di studio dovrà pervenire entro lunedì 11 novembre 2024.


 

Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 30 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando e nell’allegato, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 31 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI luglio 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 luglio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

Tirocini presso Banca d’Italia (Amministrazione Centrale) – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 3 maggio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando con riferimento a ciascuna proposta, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 4 maggio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI AMM CENTR 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 3 maggio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)