24 novembre 2023, Racing Spirit | Innovazione e Tecnologia in Ferrari

24 novembre 2023, Racing Spirit | Innovazione e Tecnologia in Ferrari

Venerdì 24 novembre 2023
ore 10.30-13.00
Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria (Edificio della Didattica, piano terra)

Incontra gli ingegneri Ferrari all’Università di Roma Tor Vergata!

La casa di Maranello sarà presente a Roma con un team di esperti (ingegneri e HR) per raccontare le sfide di innovazione e sostenibilità del futuro.

Durante il Capital Markets Day dello scorso giugno 2022 (link sottostante) Ferrari ha presentato il piano strategico quinquennale, includendo progetti ambiziosi ad alto carattere tecnologico: elettrificazione, tailoring ed esperienza i concetti chiave. L’incontro si svolgerà intorno all’esperienza dei relatori, i quali non solo presenteranno le proprie attività di dipartimento, ma anche le competenze necessarie per innovare e restare al passo con una delle industrie più dinamiche al mondo!

https://www.ferrari.com/it-IT/corporate/capital-markets-day-2022

Programma della giornata

Inizio evento ore 10.30

  • Saluti Istituzionali, intervento dei proff Stefano Cordiner (Dip. di Ingegneria Industriale), Francesco Vivio (Dip. di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”) e Vito Introna (Delegato del Rettore per l’Orientamento e il Placement)
  • 30’ Ferrari DNA and Values, Dennis de Munck
  • 15’ Academy e tirocini, Federico Badoer
  • 30’ Endurance Racing Powertrain, ing. Lorenzo Pescosolido
  • 30’ HMI e innovazione, ing. Max Romani
  • 15’ Q&A

Orario fine: 12.45 circa

Vi aspettiamo presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria (Edificio della Didattica, piano terra).

Incontro dedicato a studenti di Laurea Magistrale ad indirizzo STEM.

Per registrarsi: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/201145-racing-spirit-innovazione-e-tecnologia-in-ferrari


Generation4Universties 2023 – Programma di accelerazione all’ingresso nel mondo del lavoro

Generation4Universities è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, con la partnership di Mentors4U, con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e il supporto di un gruppo di aziende partner di primario livello.

L’iniziativa è rivolta a giovani universitari di talento per aiutarli ad esprimere il proprio valore e avviare carriere che siano un’occasione di crescita professionale e personale.

L’edizione 2023 di Generation4Universities prevede il coinvolgimento di 100 studenti provenienti dagli indirizzi di studio di: Ingegneria, Economia, Lettere, Filosofia e Lingue.

:: Info e candidature


9 marzo 2023, Reply Code Challenge – Standard Edition

Ti appassiona programmare e risolvere problemi di ottimizzazione?

Mettiti in gioco! Partecipa alla Reply Code Challenge – Standard Edition

In palio per ogni componente del team vincitore un Macbook Pro 16 (Chip M2 Pro – CPU 12-core, GPU 16-core,  Neural Engine 16-core – 32GB unified memory and 1TB SSD storage), per i secondi classificati un Oculus Quest 2 e per i terzi un paio di Apple Airpods Pro!

Da quest’anno, puoi anche vincere un premio per la tua università! Il punteggio finale che la tua squadra otterrà durante la Code Challenge sarà aggiunto alla classifica della tua università per vincere un Reply Arcade Game per le aree comuni del tuo ateneo o una donazione per sostenere un progetto educativo o di ricerca.

Registrati alla piattaforma challenges.reply.com, crea un team da 2 a 4 componenti e collegati online il 9 marzo. Alle ore 4.30 PM CET Reply pubblicherà sulla tua pagina di gara il problema da risolvere e ogni team potrà sottomettere le proprie soluzioni per le successive 4 ore.

 


8 febbraio 2023, Akkodis: una società di servizi ingegneristici e IT

8 febbraio 2023, Akkodis: una società di servizi ingegneristici e IT

Mercoledì 8 febbraio 2023
ore 14.00-15.00
online su Teams

:: Slides in English – Presentation in italian – Q&A both in english and italian ::

Akkodis è un leader globale nel mercato dell’ingegneria e della ricerca e sviluppo che mira ad accelerare l’innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data.

Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo composto da 50.000 ingegneri ed esperti digitali offre una profonda esperienza intersettoriale in 30 paesi tra Nord America, EMEA e APAC.

Akkodis vanta un’ampia esperienza e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati.

La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un’offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio – Consulting, Solutions, Talents e Academy – per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile.

Akkodis fa parte del Gruppo Adecco ed è un marchio commerciale sotto il quale operano AKKA e Modis.

In questo periodo siamo in cerca di talenti provenienti soprattutto da settori quali Ingegneria dell’Automazione, Elettronica, Informatica, Meccanica, Medica, Gestionale, Meccatronica e Farmacia.

Come registrarsi

Se sei un laureando o laureato dell’Università di Roma “Tor Vergata” registrati tramite il career center universitario e riceverai subito il link per partecipare all’evento: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/172321-akkodis-una-societa-di-servizi-ingegneristici-e-it.


Stage per supporto all’Ufficio Tecnico dell’Università di Tor Vergata

La risorsa sarà impegnata principalmente in mansioni di supporto alle diverse attività svolte dall’Ufficio Tecnico.

La risorsa dovrà avere una specifica preparazione professionale ed aver maturato sufficiente esperienza per poter espletare con un certo grado di autonomia le seguenti attività, elencate di seguito a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Supporto alla gestione di pratiche edilizie e ai diversi procedimenti comunque pertinenti le attività dell’Ufficio Tecnico nonché alla loro archiviazione, catalogazione ed aggiornamento al fine di costituire database informatizzati;
  • Aggiornamento della documentazione grafica architettonica ed impiantistica relativa alle varie sedi universitarie;
  • Supporto in tutte le fasi relative alle gare di appalto per importi fino al limite della soglia comunitaria in materia di lavori, servizi e forniture collegati alla gestione del patrimonio edilizio;
  • Supporto alla redazione di progetti di fattibilità tecnico ed economica, definitivi, esecutivi, piani di coordinamento della sicurezza per interventi manutentivi, di adeguamento, di messa a norma e di ampliamento del patrimonio immobiliare;
  • Supporto all’attività di gestione della manutenzione degli impianti tecnologici universitari attraverso la gestione dei contratti Servizio Energia ed altro;
  • Supporto alle attività propedeutiche alle procedure per l’affidamento degli incarichi professionali relativi ai servizi di architettura e ingegneria;
  • Gestione e smistamento richieste di interventi di natura edile ed impiantistica sul portale dedicato;
  • Attività di supporto ed assistenza alla direzione lavori e direzione dell’esecuzione dei contratti per servizi e forniture nei diversi appalti in corso di esecuzione;
  • Svolgimento dei sopralluoghi necessari in ogni fase procedimentale dalle attività pertinenti l’Ufficio Tecnico;

È richiesta anche una conoscenza di base della normativa in materia di contratti pubblici di appalto aventi ad oggetto l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere.

E’ richiesta inoltre specifica padronanza di programmi informatici quali Autocad e applicativi Windows Office.

Requisiti

Read more

23 novembre 2022, Virtual Recruiting Day: Tor Vergata meets Soft Strategy

23 novembre 2022, Virtual Recruiting Day: Tor Vergata meets Soft Strategy

Mercoledì 23 novembre 2022
ore 14.00-15.00
online su Teams

Entra a far parte di Soft Strategy: una squadra fatta di persone, impegno ed innovazione. Costruiamo insieme il nostro futuro digitale.

Durante l’evento verranno presentate le numerose opportunità di formazione e le diverse posizioni aperte rivolte agli studenti e ai neolaureati in modo tale da poter individuare il miglior percorso di carriera strutturato in base alle competenze e agli interessi degli studenti.

Al termine dell’incontro verrà dato spazio ai partecipanti accogliendo eventuali curiosità e domande.

Mettiti in gioco e inoltra la tua candidatura per una delle tante posizioni aperte!

Come registrarsi

Se sei uno studente o laureato dell’Università di Roma “Tor Vergata” (in particolare Economia, Ingegneria, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze e tecnologie per i Media) registrati tramite il career center universitario e riceverai subito il link per partecipare all’evento: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/165901-tor-vergata-meets-soft-strategy.


9 novembre 2022, Enginium, L’innovazione parte da te!

9 novembre 2022, Enginium, L’innovazione parte da te!

Mercoledì 9 novembre 2022
ore 15.00-16.00
online su Teams

Ti aspettiamo il 9 novembre per una presentazione aziendale in modalità virtuale dove avrai modo di conoscere la realtà aziendale di Enginium, di confrontarti con i referenti HR e di dialogare con alcuni dei nostri Ingegneri operativi sui diversi progetti.  Stai cercando un contesto sfidante ed innovativo? Enginium ti aspetta, salta a bordo!

We are looking forward to see you on the 9th of November for a company presentation in virtual mode. You will have the opportunity to get to know Enginium’s business reality, to discuss with HR and to converse with some of our operational engineers on the various projects. So are you looking for a challenge? Do you want to be part of an innovational environment? Enginium is looking for you, jump on board!

Come registrarsi

Se sei uno studente o laureato dell’Università di Roma “Tor Vergata” (in particolare area ingegneria, cyber security, informatica, matematica) invia il tuo cv alla mail cv@placement.uniroma2.it con oggetto “Webinar Enginium”.  Riceverai il link per partecipare entro la mattinata dell’evento.

Puoi saltare questo passaggio e ricevere il link immediatamente registrandoti tramite il career center universitario: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/161067-enginium-l-innovazione-parte-da-te


4 ottobre, MA-TE 2022. La maratona del marketing e della tecnologia

4 OTTOBRE IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00 ALLE 19:00 sulla home del sito https://www.matemarathon.com/

  • 60 BUSINESS INSPIRATOR
  • 10 ORE DI DIRETTA
  • 50 ATENEI ITALIANI COINVOLTI

L’INNOVATIVA MARATONA CHE UNISCE STUDENTI E AZIENDE DEDICATA AL MONDO DEL MARKETING E DELLA TECNOLOGIA

MATE é un acceleratore di ispirazione e formazione per tutti i giovani che si stanno indirizzando al mondo del lavoro.

  1. Iscriviti gratuitamente alla seconda edizione di mate e fatti conoscere alle aziende partner
  2. Avrai la possibilità di inviare  loro il tuo curriculum vitae
  3. In presenza presso l’Università Bicocca di Milano , vi aspettiamo numerosi – ingresso libero fino ad esaurimento posti
  4. In streaming in tutta Italia per un’esperienza unica, libera e accessibile sulla home del sito  matemarathon.com
  5. Iscriviti alle breakout room digitali per parlare con i leader delle aziende partecipanti attraverso il portale
  6. scopri il programma e segui i tuoi speaker preferiti

Vi aspettiamo numerosi!

Premio Valeria Solesin-Sesta edizione 2022

Scadenza bando: 10 agosto 2022

In onore della ricercatrice uccisa il 13 novembre 2015 al Teatro Bataclan di Parigi, è stato indetto il premio “Valeria Solesin” per universitari.

Il premio è aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, una tesi di laurea magistrale che analizzi nei diversi ambiti di interesse (Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Demografia e Statistica) il tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.

L’edizione 2022 riconoscerà premi per un valore complessivo pari a 25.100 Euro.

Info e bando: https://forumdellameritocrazia.it/attivita/premio-valeria-solesin/

• Divisione Sistemi Informativi dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Laureati in Ingegneria, Economia, Lettere, Scienze

Tirocinio Programmazione Divisione Sistemi Informativi

Pubblicato il 16/05/2022

Scadenza 06/06/2022

TIPO DI LAUREA: Scientifica o ingegneristica di tipo informatico

Le principali attività da affidare alla risorsa riguarderanno il supporto della Divisione Sistemi informativi nella gestione delle attività e dei progetti in corso.

In particolare la risorsa, si occuperà di supportare:

  • la progettazione e lo sviluppo del sito web di Ateneo, e moduli funzionali personalizzati

Requisiti:

  • Percorso di studi in Matematica, Informatica, Fisica o Ingegneria con attinenza all’area informatica
  • PHP, HTML, CSS e SQL
  • Ottime capacità organizzative e di problem solving
  • Conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi informatici
  • Capacità di lavorare in gruppo
  • Elementi di fotografia e programmi di grafica

Il candidato ideale è, inoltre, culturalmente aperto, attento a coltivare relazioni positive con i colleghi e a contribuire ai progetti con curiosità e idee originali.

Ulteriori requisiti: Non aver instaurato rapporti di lavoro, collaborazioni o incarichi (prestazioni di servizi) con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” negli ultimi due anni.

È previsto un rimborso spese.

Inviare candidatura con CV a informazioniautomatiche@uniroma2.it, specificando il rif. “Sistemi informativi – Sviluppo portale web”.

Tirocinio Audio Video Divisione Sistemi Informativi

Pubblicato il 16/05/2022

Scadenza 06/06/2022

TIPO DI LAUREA: Economia (Marketing), Lettere (Comunicazione)

Le principali attività da affidare alla risorsa riguarderanno il supporto della Divisione Sistemi informativi nella gestione delle attività e dei progetti in corso.

In particolare la risorsa, si occuperà di supportare:

  • organizzazione, revisione e catalogazione di contenuti
  • scrittura di contenuti
  • le attività di Comunicazione legate alle iniziative (convocazioni, news, raccolta feedback, preparazione materiali)
  • l’organizzazione e la gestione delle iniziative di Sistemi informativi (colloqui, screening telefonici, eventi, etc..);
  • la progettazione e lo sviluppo del sito web di Ateneo

Requisiti:

  • Ottime capacità organizzative e di problem solving
  • Conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi informatici
  • Capacità di lavorare in gruppo
  • Elementi di fotografia e programmi di grafica

Il candidato ideale è, inoltre, culturalmente aperto, attento a coltivare relazioni positive con i colleghi e a contribuire ai progetti con curiosità e idee originali.

Ulteriori requisiti: Non aver instaurato rapporti di lavoro, collaborazioni o incarichi (prestazioni di servizi) con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” negli ultimi due anni.

È previsto un rimborso spese.

Inviare candidatura con CV a informazioniautomatiche@uniroma2.it, specificando il rif. “Sistemi informativi – Contenuti portale web 2022”.