
Pubblicato il 12/11/2018
Tipo di Laurea: Economia, Lettere
Obiettivi generali del tirocinio
Il tirocinio si svolgerà nell’ambito della Direzione Risorse Umane Terreno, all’interno dell’area Amministrazione del personale, e avrà l’obiettivo di far acquisire al tirocinante tecniche e strumenti relativi all’attività di amministrazione e gestione risorse umane verso il target specifico degli operatori umanitari nello scenario del Terzo Settore.
Attività principali
Partecipare alle attività di:
- Gestione amministrativa partenza in missione dell’operatore umanitario: creazione dossier lavorativo cartaceo e digitale, gestione rimborsi, visto d’ingresso, richiesta permesso di lavoro, pianificazione partenza e acquisto di biglietteria (aerea e ferroviaria) e organizzazione dei briefing/debriefing;
- Gestione logistica dei corsi formativi: alberghi, aule, preparazione materiali;
Requisiti della posizione
- Percorso di studi coerente con gli obiettivi del tirocinio
- Buona conoscenza dell’inglese
- Conoscenze del pacchetto office, in particolare di Excel
- Posta elettronica
- Propensione al lavoro in team
- Precisione
- Gestione delle priorità
- Motivazione ai temi umanitari e in particolare ai principi MSF
- Adesione al codice di comportamento di Medici Senza Frontiere
Condizioni
Inizio: gennaio 2019
Durata: 6 mesi
Disponibilità: full time, dal lunedì al venerdì h 09.00 – 18.00
Sede: via Magenta 5 – 00185 Roma
Rimborso spese: conforme alla normativa vigente nella Regione Lazio in materia di tirocini
Candidature
I candidati interessati possono candidarsi tramite il nostro sito web, alla sezione Lavora con Noi – Uffici MSF Italia https://www.medicisenzafrontiere.it/lavora-con-noi/uffici-msf-italia/, link diretto https://www.medicisenzafrontiere.it/lavora-con-noi/uffici-msf-italia/job/stage-area-risorse-umane-terreno/, allegando CV e lettera di motivazione, entro e non oltre il 18 novembre 2018.
I colloqui si terranno dal 26 al 28 novembre 2018.
Medici Senza Frontiere si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali, indipendentemente da elementi relativi a provenienza culturale, genere, orientamento sessuale.
Anche se Medici Senza Frontiere cerca di dare una risposta personale a tutti coloro che inviano una candidatura, talvolta ciò è reso difficile dall’alto numero di candidature ricevute. Pertanto, qualora non si fosse contattati nell’arco delle due settimane successive alla data indicata per il termine del bando, si prega di considerare ciò quale riscontro non positivo alla candidatura stessa.