Lead to Inspire Masterclass 2024 – Bain & Company

Hai una passione per risolvere problemi complessi? La Lead to Inspire Masterclass 2024 promossa da Bain & Company è dedicata a studentesse universitarie e magistrali che si laureeranno nel 2026-2027 e sono interessate a lavorare in una delle sedi in Europa, Medio Oriente o Africa.

Se hai voglia di sostenere un futuro all’insegna della parità di genere nel mondo della consulenza o di sviluppare nuove competenze di business, questo programma offre grandi opportunità di crescita professionale e personale. Scopri di più e candidati subito: Lead to Inspire masterclass | Bain & Company


 

Bio Pharma Day 2024: online dal 16 ottobre, in presenza il 29 ottobre

Torna l’edizione autunnale del Bio Pharma Day, il career day che offre un’opportunità d’incontro tra domanda e offerta di lavoro nei settori Bio, Pharma e Medtech.

La partecipazione di studenti, laureandi e neolaureati nelle discipline Healthcare, Life Sciences & Engineering è gratuita previa registrazione sul sito www.biopharmaday.it

L’evento è diviso in due parti:

  • la prima online con presentazioni aziendali a partire dal 16 ottobre
  • la seconda in presenza a Roma il 29 ottobre

Elenco aziende partecipanti  (in aggiornamento sul sito):
A. Menarini – Industrie Farmaceutiche, Adecco, Aenova Group, Aurora Biofarma, Bristol Myers Squibb, Federchimica Assobiotec, Formazione nel Farmaceutico, Istud Business School, Novo Nordisk, Randstad, Recordati, Servier Italia, Syneos Health, S4BT, Uninform Group, Workindenmark.


 

Battle of Minds 2024

In collaborazione con la Rome Future Week (Unleashing Potential: a Day of Innovation & Growth | ROME FUTURE WEEK®), il 17 settembre BAT ospiterà un Open Day dedicato all’innovazione, alla digitalizzazione e alla presentazione della nostra competizione globale Battle of Minds.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per gli studenti per scoprire la nostra azienda e conoscere in dettaglio la competizione, che offre loro l’opportunità di dimostrare il proprio potenziale imprenditoriale su scala globale.

 Cos’è “Battle of Minds”?

Una business competition rivolta a studenti e neolaureati, che invita a presentare idee innovative e disruptive in due ambiti chiave:

  • FMCG Product Innovation: creare la prossima generazione di prodotti FMCG rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori.
  • Artificial Intelligence: sviluppare soluzioni basate sull’IA per migliorare il business e il customer engagement.

Come iscriversi?

  • Gli studenti devono formare un team composta da 2 a 4 persone e registrarsi al seguente link (About the Competition – Battle of Minds 2024 (bat-battleofminds.com)
  • Dopo la registrazione, gli studenti riceveranno ulteriori dettagli su come sviluppare il business pitch all’interno del loro account
  • Ogni team dovrà scegliere la propria challenge
  • Il gruppo dovrà caricare il proprio pitch entro il 12 ottobre

Read more

University Talent Challenge

University Talent Challenge è un gamification contest che ti farà incontrare importanti aziende nazionali e internazionali, catapultandoti in un vero processo di assessment strutturato, in cui ti confronterai con i migliori candidati d’Italia.

Partecipare è un’opportunità perché, oltre a prepararti ai colloqui futuri familiarizzando con i principali strumenti di selezione adottati dalle aziende, potrai dimostrare da subito quanto vali.

Iscriviti entro il 30 settembre su https://www.universitytalentchallenge.it/

 


Amazon Women of the World (WoW)

Amazon Women of the World (WoW) is a global community of women students. WoW supports university students and recent graduates through skill development, networking and, career readiness opportunities.

Why join Amazon WoW?
Be part of a program designed to support career readiness for women. WoW will help you expand your network, learn about different career paths, and build your leadership skills. Plus you’ll meet women who will inspire you to keep moving forward.

What you’ll learn
Our programming is designed to help you gain essential skills, discover your ideal career, and get ready for your Amazon application and beyond. You’ll learn technical skills, and have the chance to upskill in effective communication, resume, interview and assessment preparation.

“Amazon WoW played a big part in getting my tech journey started. I enjoyed networking with talented people in the industry and gaining insights into what it’s like to work at Amazon. Also, I landed my dream internship–a major step forward in my career!” Aya, Princess Sumaya University for Technology in Amman.

Take a look at the amazon.jobs website to see more from the Amazon WoW alumni.

Where can I join?
Sign up to the Amazon WoW EMEA community here. This program is available to current university students and recent graduates in Europe, Middle East and Africa. We have sessions available on demand now and live events will start from September 2024.


Fondazione Agnelli: ricerca collaboratori per progetto Matabì

Nell’ambito di un progetto della Fondazione Agnelli, sono in via di attivazione delle brevi collaborazioni rivolte a studenti e studentesse.

Matabì è un progetto di didattica innovativa della matematica per la scuola primaria, che prevede un percorso di formazione per docenti di scuola primaria e workshop in classe. Gli obiettivi del progetto sono migliorare la comprensione della matematica attraverso lo sviluppo delle abilità spaziali e accrescere la consapevolezza tra i docenti di scuola primaria sul divario di genere e su come possa essere contrastato con appropriate metodologie didattiche.

Il/La collaboratore/trice parteciperà al progetto in qualità di tutor nella realizzazione di workshop in classe nel periodo dicembre-febbraio.

La persona ricercata è laureata o laureanda, preferibilmente in scienze della formazione o matematica, con interesse ed esperienza nella didattica matematica e nella didattica con bambini in fascia 6 – 9 anni.

Nel link seguente sono riportate tutte le informazioni riguardanti la collaborazione e le modalità attraverso cui fare domanda: https://www.fondazioneagnelli.it/2024/08/27/collabora-con-noi-2/.

Scadenza: 20 settembre 2024


Banca d’Italia: Bando di concorso per 3 posti per lo svolgimento della pratica forense

La Banca d’Italia indice una selezione per 3 posti per lo svolgimento della pratica forense presso il proprio Servizio Consulenza legale, con sede a Roma.

Le candidature dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 settembre 2024, h. 16:00 (ora italiana).

:: Bando in pdf

:: Domanda di partecipazione (applicazione Concorso online)


Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 30 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando e nell’allegato, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 31 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI luglio 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 luglio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

EGC Student Challenge 2024

Ogni anno, Eurogroup Consulting Italia organizza l’EGC Student Challenge, giunto quest’anno alla quarta edizione e focalizzato sul tema dell’incertezza globale.

La challenge è rivolta agli studenti universitari e prevede lo sviluppo di progetti innovativi in team, con l’obiettivo di fornire risposte alle sfide dell’attuale contesto globale. I progetti saranno presentati a una giuria composta da top manager ed esperti di settore.

La Student Challenge si rivolge a team da 2 a 4 studenti/studentesse delle Università italiane. Se non hai trovato il tuo team ma hai un’idea vincente, registrati lo stesso e specificalo. Il team te lo troviamo noi!

Le iscrizioni alla challenge di quest’anno terminano l’8 settembre, i progetti devono essere presentati entro il 20 ottobre e la finale si terrà il 24 ottobre.

Per maggiori informazioni: https://www.eurogroupconsulting.it/student-challenge-2024


Your browser is blocking some features of this website. Please follow the instructions at http://support.heateor.com/browser-blocking-social-features/ to unblock these.