Stage per supporto all’Ufficio Tecnico dell’Università di Tor Vergata

La risorsa sarà impegnata principalmente in mansioni di supporto alle diverse attività svolte dall’Ufficio Tecnico.

La risorsa dovrà avere una specifica preparazione professionale ed aver maturato sufficiente esperienza per poter espletare con un certo grado di autonomia le seguenti attività, elencate di seguito a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Supporto alla gestione di pratiche edilizie e ai diversi procedimenti comunque pertinenti le attività dell’Ufficio Tecnico nonché alla loro archiviazione, catalogazione ed aggiornamento al fine di costituire database informatizzati;
  • Aggiornamento della documentazione grafica architettonica ed impiantistica relativa alle varie sedi universitarie;
  • Supporto in tutte le fasi relative alle gare di appalto per importi fino al limite della soglia comunitaria in materia di lavori, servizi e forniture collegati alla gestione del patrimonio edilizio;
  • Supporto alla redazione di progetti di fattibilità tecnico ed economica, definitivi, esecutivi, piani di coordinamento della sicurezza per interventi manutentivi, di adeguamento, di messa a norma e di ampliamento del patrimonio immobiliare;
  • Supporto all’attività di gestione della manutenzione degli impianti tecnologici universitari attraverso la gestione dei contratti Servizio Energia ed altro;
  • Supporto alle attività propedeutiche alle procedure per l’affidamento degli incarichi professionali relativi ai servizi di architettura e ingegneria;
  • Gestione e smistamento richieste di interventi di natura edile ed impiantistica sul portale dedicato;
  • Attività di supporto ed assistenza alla direzione lavori e direzione dell’esecuzione dei contratti per servizi e forniture nei diversi appalti in corso di esecuzione;
  • Svolgimento dei sopralluoghi necessari in ogni fase procedimentale dalle attività pertinenti l’Ufficio Tecnico;

È richiesta anche una conoscenza di base della normativa in materia di contratti pubblici di appalto aventi ad oggetto l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere.

E’ richiesta inoltre specifica padronanza di programmi informatici quali Autocad e applicativi Windows Office.

Requisiti

Read more

Global Working: Lavora come infermiera/e in Norvegia!

Global Working: Lavora come infermiera/e in Norvegia!

>>EVENTO POSTICIPATO<<

Lunedì 28 novembre 2022
ore 14.00-15.00
online su Teams

Hai mai pensato ad un’esperienza lavorativa all’estero? Desideri condizioni lavorative stabili? Sei infermiera/e? Global Working cerca infermiere/i per un contratto indeterminato in Norvegia. Spese di volo, alloggio e bollette pagate ed altri benefici.

Vienili a scoprire lunedì 28 novembre alle 14.

Dal 2014 abbiamo aiutato più di 2000 infermieri a sviluppare la propria carriera professionale nei centri sanitari pubblici norvegesi, all’interno di residenze, ospedali, enti pubblici e nell’assistenza domiciliare.

Partecipa al webinar per saperne di più!

Come registrarsi

Se sei uno studente o laureato dell’Università di Roma “Tor Vergata” area Infermieristica, registrati tramite il career center universitario e riceverai subito il link per partecipare all’evento: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/167585-global-working-lavora-come-infermiera-e-in-norvegia.

23 novembre 2022, L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ospita la nuova edizione del Diversity Day

Torna a Roma il Diversity Day, il più importante evento italiano dedicato all’inserimento e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette ex L. 68/99. La manifestazione, organizzata da Value People, Andel e Jobadvisor in collaborazione con CARIS (Commissione dell’Ateneo di Roma Tor Vergata per l’inclusione degli studenti con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento), si svolgerà il 23 novembre presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Diversity Day nasce nel 2007, con l’obiettivo di accorciare le distanze tra disabilità e mondo del lavoro. Momento di incontro unico tra candidati, realtà aziendali, università, istituti scolastici in generale, associazioni e istituzioni, da oltre 15 anni l’evento valorizza le differenze e promuove l’inclusione attraverso il riconoscimento del merito, l’emersione dei talenti, delle competenze e delle prestazioni lavorative.

La giornata si svolgerà dalle 9:30 alle 15:30 all’interno dell’Edificio della Didattica della Macroarea di Ingegneria (via del Politecnico, 1) e sarà inaugurata da un workshop in plenaria sottotitolato e tradotto in LIS. L’evento di apertura, che avrà luogo dalle 9:30 alle 11:00, fornirà ai candidati, alle aziende e agli operatori di settore presenti la possibilità di ottenere tutte le informazioni utili per affrontare e sfruttare al meglio il Diversity Day e sarà un’occasione per riflettere insieme sul tema della ricerca del lavoro in una modalità inedita e, per certi versi, “provocatoria”.

Al workshop farà seguito l’apertura dell’area degli stand delle aziende, dove i partecipanti potranno presentarsi a tutti i selezionatori senza bisogno di appuntamento e prenotazione, consegnare il loro curriculum vitae e sostenere un colloquio conoscitivo. I candidati, inoltre, avranno libero accesso al “Training Point”, uno spazio di ascolto e consulenza in cui usufruire dei servizi di CV check mirato, di simulazione di colloqui e di orientamento al lavoro erogati da aziende a formatori.

Per la partecipazione alla manifestazione è necessaria la registrazione, che può essere effettuata in reception il giorno stesso dell’evento o collegandosi al sito www.diversityday.it. Sul portale web dedicato è possibile anche scoprire e studiare le aziende partecipanti e analizzare le opportunità di lavoro/stage che offrono.


17 novembre 2022, KEYENCE Italia – Cresci con noi!

17 novembre 2022, KEYENCE Italia – Cresci con noi!

Mercoledì 17 novembre 2022
ore 14.00-15.00
online su Teams

KEYENCE Italia è la filiale italiana di KEYENCE CORPORATION, multinazionale giapponese leader nella fornitura di tecnologie innovative per l’automazione industriale.

L’azienda nasce nel 1974 in Giappone e ha vissuto una forte crescita, con oltre 300 mila clienti in tutto il mondo. Vanta un giro d’affari di oltre 5 miliardi di Euro e sin dalla prima classifica del 2011, è stata inserita da Forbes tra le “100 Aziende più innovative al mondo”.

Fondata nel 2003, KEYENCE Italia è un’azienda giovane che sta vivendo una fase di forte espansione.

Durante il webinar sarà possibile conoscere meglio l’azienda e la nostra opportunità di crescita professionale rappresentata dalla figura del Junior Sales Specialist – Business Development presso uno dei nostri uffici di Roma, Milano, Torino, Bologna, Pescara e Padova.

Come registrarsi

Se sei uno studente o laureato dell’Università di Roma “Tor Vergata” (in particolare area Economia, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze, Lettere e Filosofia) registrati tramite il career center universitario e riceverai subito il link per partecipare all’evento: https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/165344-keyence-italia-cresci-con-noi.


26 ottobre 2022, Marsh Graduate Programme

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 14.15-15.00
live su Zoom

Durante il webinar, Edoardo ed Elisabetta, operanti nel team HR di Marsh Italia, presenteranno il Graduate Programme, un percorso di crescita e formazione all’interno del nostro contesto aziendale per diventare i broker, i consulenti e gli intermediari assicurativi del domani.

Il webinar si svolge nell’ambito del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare


26 ottobre 2022, Let’s Empower By Cloud Technology

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 16.00-16.30
live su Teams

Agic Technology, tra i Microsoft Partner di riferimento in Italia, è conosciuto per innovazione, competenze e servizi a valore aggiunto. Agic Technology implementa soluzioni e progetti al servizio delle Organizzazioni e degli Utenti Aziendali basati sulle tecnologie Microsoft. Business Applications (ERP e CRM), Data Analytics, Artificial Intelligence, Cloud Platform, IOT, Mobile, Machine Learning, Web, App, Portal & Collaboration sono soltanto alcune delle piattaforme sulle quali basiamo le nostre soluzioni. Professionisti esperti di Governance, Risk e Compliance intervengono a fianco degli specialisti di tecnologie per accompagnare il rilascio delle soluzioni nel rispetto della sicurezza e del GDPR.

7 sedi in Italia e un HUB di sviluppo a Tirana consentono una capacità di consulenza, supporto e sviluppo di progetti locali e internazionali, rilasciando soluzioni specializzate per i principali settori industriali e di servizi, quali: Finance, PA, Associazioni ed Enti, Professional Services, Manufacturing, Engineering & Construction, Telco, Media & Gaming, Pharma.

Con un parco clienti di oltre 400 aziende e un team di più di 350 professionisti, Agic Technology è un’azienda certificata ISO 9001 e 27001, che si propone come partner tecnologico specializzato sulle piattaforme Microsoft per le medie e grandi imprese.

Agic Technology è stata riconosciuta nel 2022 come Best Public Sector Partner e nel 2021 Microsoft Partner of the Year per l’Italia.

Inoltre Agic Technology entra a far parte dal 2021 del Microsoft Inner Circle for Business Applications e del Microsoft Partner Pledge.

Il webinar si svolge nell’ambito del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare


26 ottobre 2022, Presentazione ALD Automotive Italia

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 12.00-12.40
live su Teams

Benvenuti alla presentazione di ALD Automotive Italia!

ALD Automotive è la divisione del gruppo bancario francese Société Générale, specializzata nei servizi di mobilità, noleggio a lungo termine e fleet management. Proponiamo un’offerta completa che va da formule globali per gruppi multinazionali e aziende, a prodotti modulari e flessibili per piccole e medie imprese, liberi professionisti e privati. Un’offerta in continua evoluzione per un mondo che cambia.

Il webinar si svolge nell’ambito del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare


26 ottobre 2022, Presentazione TIM – Olivetti

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 15.00-15.30
live su Teams

Il Gruppo TIM è tra i principali protagonisti del processo di digitalizzazione del Paese, per questo abbiamo il desiderio di conoscere nuovi talenti che vogliano far parte di questo progetto.

Cerchiamo entusiasmo, propensione al lavoro in team, curiosità intellettuale e flessibilità nell’adeguarsi rapidamente a un contesto in continua evoluzione come il nostro. Quello di OLIVETTI e TIM è un ambiente di lavoro inclusivo, dove diamo valore alla diversità e al contributo di ognuno per il raggiungimento dei nostri obiettivi.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare


26 ottobre 2022, OpenEconomics Presentation

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 11.30-12.00
live su Teams

OpenEconomics is an Italian leading consulting firm, focused on the economic, social and environmental impact of public policies, programmes and investment projects. Furthermore, OE collaborates with major Italian companies concerning the management of complex investment projects subsidised with sustainable finance instruments.

Il webinar si svolge nell’ambito del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare


26 ottobre 2022, Gruppo Relatech – IoT Catalyst

Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 14.30-15.00
live su Whereby

IoT Catalyst, entrata a far parte del gruppo Relatech S.p.A,  si pone come obiettivo quello di ricoprire il ruolo di player digitale di riferimento nel supportare i propri clienti a migliorare le prestazioni aziendali attraverso l’adozione di tecnologie per l’IoT edge computing.

In Relatech non cerchiamo semplici dipendenti, ma talenti. Crediamo che ogni singolo individuo possa apportare al nostro Gruppo competenza, passione e motivazione.

Il webinar si svolge nell’ambito del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

:: Iscriviti per ricevere il link per partecipare