Productflows 2021: Bending Spoons lancia la competizione di Product Management con 52K di euro in palio

Ci si può iscrivere gratuitamente fino al 30 settembre

Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione di Productflows (https://www.productflows.io), la gara di product management che prevede un montepremi complessivo pari a 52.000 euro.

Il contest, aperto dal 5 agosto al 30 settembre 2021, è organizzato da Bending Spoons, società tech specializzata nello sviluppo di app mobile, ed è organizzato per riconoscere e premiare il talento nell’ambito del product management, e incentivare studenti e studentesse ad intraprendere questa carriera.

I premi

Il primo classificato vincerà 20.000 euro, 13.000 euro il secondo, 7.000 euro il terzo. Inoltre, 300 euro saranno assegnati a ciascuno dei 40 partecipanti che raggiungeranno la fase finale, indipendentemente dal ranking. Read more

#IdeasWork – AAA idee rivoluzionarie cercasi

Sei pronto/a a rivoluzionare il mondo (e soprattutto la tua carriera) con le tue idee?

Partecipa al contest #IdeasWork.

#IdeasWork ha rappresentato l’evento di kick off del MAF, acronimo di Millennials Ambassadors Forum, un hub per i più importanti stakeholder del mercato del lavoro.

L’evento è stato occasione di lancio delle call4ideas di numerose aziende nazionali e internazionali tra cui Allianz, Automobili Lamborghini, Danone, Enel, Fincantieri (e molte altre ancora) le quali hanno svelato i loro obiettivi di business per il futuro, lanciando ai giovani come te l’opportunità di candidare le proprie soluzioni progettuali.

Vuoi scoprire di più sui progetti e sui relativi premi? Puoi visionarli cliccando qui.

I contest saranno aperti fino al 31.01.2019, periodo di tempo durante il quale i partecipanti potranno sviluppare soluzioni innovative da proporre alle aziende, candidandole sul sito.

Per qualunque altra informazione, scrivi a info@maforum.org

Cosa aspetti? Le aziende non vedono l’ora di scoprire la tua idea!


Partecipa al contest! Proponi la tua idea per QiBit

Siamo alla ricerca di maggiore coinvolgimento da parte degli studenti universitari in modo che QiBit sia visto come un interlocutore che possa orientarli nel mondo del lavoro.

Vogliamo farlo in maniera innovativa, così che il candidato sia incuriosito dal mondo QiBit e abbia voglia di venire a scoprire cosa possiamo offrire ai giovani talenti IT.

Ecco nello specifico quello che ti chiediamo:

  • In che modo presenteresti QiBit e le opportunità che offre agli studenti universitari che fanno parte del tuo Ateneo? A quali facoltà ti rivolgeresti?
  • Con quali mezzi e strumenti?
  • Quale lo stile comunicativo in base al target di riferimento?
  • Quali altri servizi, contenuti aggiungeresti al sito di QiBit, e più in generale come è possibile migliorarlo?

Dal 27 marzo 2017 al 31 maggio 2017 potrai partecipare al contest creato in partnership con University2Business.

Scopri come cliccando qui.