Premio Tesi di Laurea DOMINA

DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 1 premo per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e la cura della persona. Il bando è aperto ai laureati in:

  • Giurisprudenza
  • Scienze Politiche
  • Sociologia
  • Economia e commercio
  • Scienze dell’educazione e della formazione

Al Premio DOMINA possono partecipare tesi discusse presso Università, percorsi di laurea magistrale, dottorati di ricerca o master di primo o secondo livello, che non siano già risultati tra i vincitori nelle precedenti edizioni del premio. Sono ammesse al concorso le tesi discusse nel periodo compreso tra il primo agosto 2024 e il 31 luglio 2025.

Il vincitore, oltre alla possibilità di veder pubblicata una sintesi della propria tesi nel Rapporto annuale sul lavoro domestico di DOMINA, elaborato dall’Osservatorio Nazionale sul Lavoro Domestico con la collaborazione scientifica della Fondazione Leone Moressa, ritirerà un premio in denaro di 1.000 euro lorde. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 31 luglio 2025.

Per partecipare al premio è necessario scaricare il bando e il facsimile di domanda.


Programma di Stage Corte Costituzionale – Università 2025-2026

Pubblicato il 04/02/2025

Termine per la presentazione delle candidature: 10 marzo 2025

Tipo di Laurea: Giurisprudenza (con iscrizione ad un corso post-laurea all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

Modalità di presentazione delle candidature:

Invio dei documenti (domanda, elenco esami, curriculum e certificati specificati di seguito nel bando) entro il 10 marzo 2025, in un unico file pdf, a: cv@placement.uniroma2.it (oggetto: Stage Corte Costituzionale 2025)

:: Bando in .pdf

:: Modello di domanda in .docx


Assistente amministrativo presso l’Ambasciata del Brasile

AMBASCIATA DEL BRASILE A ROMA – Bando di Concorso n. 1/2025

La Commissione di Selezione, designata dall’Ambasciatore del Brasile a Roma rende pubblico che saranno aperte, dal 28/01/2025 al 14/02/2025, le iscrizioni al concorso per la copertura di 1 (uno) posto di Assistente Amministrativo (AA) dell’Istituto Guimarães Rosa Roma (IGR Roma).

Gli interessati a candidarsi dovranno presentare domanda di partecipazione entro il 14/02/2025 secondo le modalità indicate nel bando integrale consultabile alla pagina https://www.gov.br/mre/pt-br/embaixada-roma/italiano/bandi/bandi.

 


Premio Fosbury

Il “Premio Fosbury” è rivolto alle studentesse e agli studenti che si sono laureati con una tesi sui temi della partecipazione attiva giovanile. Il Forum Famiglie, con questa iniziativa, vuole incentivare la identificazione e lo studio di soluzioni progettuali e di politiche per la promozione del protagonismo giovanile. Saranno valutate positivamente tesi di laurea, discusse in discipline socio-economiche che trattino tematiche come: sostegno alla partecipazione giovanile, tecnologie digitali favorenti o sfavorenti il protagonismo giovanile, indipendenza economica e lavoro, partecipazione politica e sociale, inclusione e benessere psicologico, futuro familiare; l’elenco non è da ritenersi esaustivo. Saranno considerate tesi che adottino un approccio empirico, utilizzando metodologie qualitative e quantitative.

Possono concorrere al premio laureande/i, laureate/i (triennali o magistrali), dottorande/i e dottoresse e dottori di ricerca presso un’università italiana o della Città del Vaticano con tesi discusse nel periodo novembre 2024 – ottobre 2025. Il valore dell’importo del premio sarà di 800,00 € per il primo studente classificato, di 400,00 € per il secondo e 250,00 € per il terzo. I lavori premiati, o eventuali ulteriori lavori considerati degni di merito dalla Commissione, saranno altresì avviati ad un percorso per la pubblicazione di un estratto in modalità open access presso una primaria casa editrice universitaria italiana.

È possibile candidare la propria tesi inviando una mail entro il 15 novembre 2025 a progettofosbury@forumfamiglie.org, riportando i propri dati anagrafici e allegando i primi documenti necessari (tesi, CV o presentazione personale testuale, una breve presentazione da parte del relatore della tesi).

Su https://www.forumfamiglie.org/progetti/progetto-fosbury/ è possibile consultare il regolamento completo per approfondire modalità di candidatura e requisiti.

I lavori saranno sottoposti al giudizio di una Commissione di esperti nazionali e internazionali. I lavori selezionati dalla Commissione saranno premiati durante un evento nazionale che si terrà entro aprile 2026.


SEAFUTURE Awards 2025

The new edition of the SEAFUTURE Awards 2025 is open to graduates, PhD students, and postgraduates from the Italian academic world, both civil and military, who have developed experimental, master’s, or doctoral theses related to the development of processes and products in the field of marine technologies.

In particular, the award aims to enhance experimental theses developed in industries or laboratories of University Departments or Research Centers. It focuses on projects and marine technologies that can be utilized in different sectors (Dual Use), promote a circular blue economy, and relate to one or more of the following areas: innovative materials, energy efficiency, ecological transition, low environmental impact, climate change, digital transition, IoT technologies, cybersecurity, robotics, logistics, and transport.

Applications Deadline: 15/04/2025

:: MORE INFO


Premio “Una tesi per la Sicurezza Nazionale” – Settima edizione

Scadenza bando: 15 aprile 2025

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza bandisce la settima edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale” per le migliori tesi di laurea magistrale su argomenti riferibili ai vari ambiti dell’intelligence e della sicurezza nazionale.

In palio fino a 10 premi, del valore di € 3.000,00 ciascuno, per le migliori tesi di laurea discusse tra il 1 aprile 2024 e il 31 marzo 2025, riportando una votazione compresa tra 105 e 110 e lode.

Tutte le informazioni per partecipare sono dettagliate nella pagina del Premio.


6 marzo 2025, Promptathon KPMG | #AccelerateAction through AI

Giovedì 6 marzo 2025
ore 10.30-17.15
Sede KPMG Via Curtatone, 3 – 00185 Roma RM, Italia

Sei pronta a mettere in gioco il tuo talento e scoprire come l’Intelligenza Artificiale può trasformare il futuro?
KPMG ti invita al Promptathon: il primo hackathon basato sul promptingAI, ideato per celebrare innovazione ed empowerment femminile nella settimana dell’International Women Day.

Che cos’è?

Un evento in cui potrai lavorare in team su sfide legate all’AI, supportata da mentoresperte. Un’occasione per confrontarti con altre studentesse, sviluppare competenze innovative e scoprire le opportunità di carriera in KPMG.

Cosa ti aspetta?

  • Challenge su casi reali, con l’AI protagonista
  • Mentor al tuo fianco per guidarti passo dopo passo
  • Premi esclusivi per i team vincitori
  • Un ambiente dove innovazione e inclusione sono al centro

Posti limitati!

Candidati subito al link https://careers.kpmg.it/job/Roma-Promptathon-KPMG-AccelerateAction-through-AI/812369302/ inviando la tua candidatura entro il 24 febbraio.

Non perdere l’occasione di fare la differenza e dare voce al tuo talento.

Ti aspettiamo!


Borsa di studio Amazon Women In Innovation VI edizione

SCADENZA BANDO: 21 marzo 2025

Anche quest’anno L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è tra gli Atenei coinvolti nel bando di selezione per l’Amazon Women in Innovation, una borsa di studio di €6000 per le studentesse che si sono immatricolate nell’a.a. 2024/2025 ai corsi di studio in Ingegneria Informatica e Ingegneria di Internet. La borsa finanziata da Amazon può essere rinnovata per i due anni successivi.

Possono concorrere all’assegnazione della Borsa di studio le studentesse che alla data di scadenza del bando risultino in possesso dei seguenti requisiti:

  • Siano immatricolate per la prima volta all’a.a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica oppure al Corso di Laurea in Ingegneria di Internet presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Abbiano conseguito e regolarmente verbalizzato almeno 18 CFU, utili al conseguimento del titolo
  • Abbiano riportato una media degli esami utili al conseguimento del titolo non inferiore a 25/30.

Consulta il bando completo (in formato pdf)  e scarica la domanda di partecipazione (in formato word):

Programma UIIP – Inserimento in azienda previa formazione gratuita (settore Digital)

Scadenza: 16/02/2025

Obiettivo della 66° edizione UIIP è l’inserimento in azienda di 60 giovani, che dopo una fase di formazione in presenza ad Ariano Irpino (AV) saranno inseriti in aziende partner del Programma, presso le sedi di Napoli, Bari, Cosenza, Milano, Roma, Torino e Cagliari.

La partecipazione a UIIP è gratuita, in quanto la formazione è finanziata dalle aziende partner.
L’inserimento aziendale avviene mediante stage della durata massima di 5 mesi a cui segue l’inserimento stabile in organico.

SELEZIONI PROGRAMMA UIIP
I candidati che supereranno la fase di pre-screening dei CV svolgeranno un unico colloquio online.

:: CANDIDATI Read more

Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario” – CRI

Il I Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario” in memoria del dottor Antonio Zuliani, fondatore del Se.P (Servizio Psicosociale), del valore di 2.000 €, sarà assegnato alla migliore tesi di laurea specialistica o master di II livello in materia psicologica, focalizzata, in particolare, ad azioni e casi studio che mettano in risalto l’importanza della cura del Volontario che opera in contesti emergenziali, quali eventi critici e catastrofi naturali, ma anche in contesti quotidiani a carattere socio-sanitario (persone con vulnerabilità sociali, economiche, psicologiche etc.). Saranno presi in considerazione studi teorici, metodologici, empirici e applicativi nel dominio della conoscenza psicologica.

Il bando di concorso e la documentazione connessa sono riportati di seguito.

La domanda dovrà essere redatta secondo modulo digitale e dovrà pervenire inderogabilmente, a pena esclusione dal concorso, entro il giorno 30 aprile 2025.

:: Maggiori informazioni


Your browser is blocking some features of this website. Please follow the instructions at http://support.heateor.com/browser-blocking-social-features/ to unblock these.