Scadenza: 12 maggio 2025
Tipo di laurea: Area di Ingegneria
Ricerca posizione: Stage curriculare
Le principali attività da affidare alla risorsa riguarderanno il supporto all’Ufficio Orientamento-PCTO-PNRR-Orientamento di Ateneo nell’organizzazione e gestione delle attività e dei progetti per l’a.a. 2025-2026
In particolare la risorsa, si occuperà di supportare:
- la pianificazione e l’organizzazione delle attività relative all’orientamento, ai PCTO e al progetto PNRR Orientamento “Next Generation EU”;
- le attività di comunicazione con le scuole;
- l’organizzazione, la gestione, l’inserimento e l’analisi dei dati di studenti e scuole;
- supporto al progetto di mappatura e informatizzazione di alcuni processi dell’Ufficio;
- la definizione e la pianificazione del calendario dei corsi di orientamento presso gli Istituti di Istruzione Superiore;
- la rilevazione delle presenze degli studenti degli Istituti frequentanti i corsi di orientamento.
Requisiti:
- Percorso di studi in Ingegneria;
- Abilità relazionali e comunicative;
- Ottime capacità organizzative e di problem solving;
- Ottima conoscenza dei principali applicativi informatici (tra i quali Pacchetto Office, Microsoft Teams, in particolare Excel, Power BI);
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Spiccata propensione alla gestione di problemi complessi.
Il candidato ideale è, inoltre, culturalmente aperto, cortese nei modi e nelle risposte, attento a coltivare relazioni positive con i colleghi e a contribuire ai progetti con partecipazione, originalità e curiosità.
La domanda dovrà riportare:
- dati anagrafici;
- titolo di studio;
- recapiti di residenza, telefonici ed e-mail,
- descrizione di esperienze lavorative o associative utili a dimostrare il possesso dei requisiti predetti.
Presentazione della domanda ed allegati:
I candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda e curriculum vitae, entro la data di scadenza, al seguente indirizzo email: info@orientamento.uniroma2.it con oggetto: Tirocinio area ingegneria.
Il Curriculum dovrà contenere l’elenco delle precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione.
Scadenza per la presentazione della domanda: 12 maggio 2025.
Esito della selezione: I candidati verranno informati per mail dell’esito della selezione. In caso si reputasse necessario i candidati verranno convocati per un colloquio orale.
Rimborso spese: € 800 mensili