Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario” – CRI

Il I Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario” in memoria del dottor Antonio Zuliani, fondatore del Se.P (Servizio Psicosociale), del valore di 2.000 €, sarà assegnato alla migliore tesi di laurea specialistica o master di II livello in materia psicologica, focalizzata, in particolare, ad azioni e casi studio che mettano in risalto l’importanza della cura del Volontario che opera in contesti emergenziali, quali eventi critici e catastrofi naturali, ma anche in contesti quotidiani a carattere socio-sanitario (persone con vulnerabilità sociali, economiche, psicologiche etc.). Saranno presi in considerazione studi teorici, metodologici, empirici e applicativi nel dominio della conoscenza psicologica.

Il bando di concorso e la documentazione connessa sono riportati di seguito.

La domanda dovrà essere redatta secondo modulo digitale e dovrà pervenire inderogabilmente, a pena esclusione dal concorso, entro il giorno 30 aprile 2025.

:: Maggiori informazioni


Y7 Canada 2025 – Delegates application

In collaboration with the Sherpa Office of the Presidency of the Council of Ministers and the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, the Young Ambassadors Society (YAS) is now recruiting the delegates that in 2024 will join the Italian Delegation of the Youth 7 (Y7), the official engagement group of the G7 for young people.

The Y7 brings together under-30 international innovators and leaders from different fields, from economics to engineering, from tech to political science. Their work lasts multiple months throughout the year and culminates in the Y7 Summit where a Final Communique, containing proposals from the young delegates, is finalized and conveyed to the Presidents and Heads of State.

The deadline for submitting the application is 31 January 2025 23:59 CET.

Please note that we review applications on a rolling basis, so we strongly encourage you to apply as early as possible.

:: MORE INFO AND APPLICATION FORM


International Competition in Geopolitics

Deadeline: before 1st March 2025

The POLISH GEOPOLITICAL SOCIETY invites all students interested in geopolitics to take part in our yearly international competition.

AIM

The aim of the event is to find out the best and most ambitious students in a field of geopolitics, and reward them with an opportunity to integrate, discuss, get known to scholars and other best students, as well as reward them with honourable titles and valuable prizes.

LANGUAGE

The languages of international competition are Polish and English, with both language tests versions same in meaning and difficulty.

COMPETITORS

To take part in the competition you have to be a person, which doesn’t hold PhD at the moment of signing in. Students of each educational level are invited, highschool, bechelor, masters and PhD students. For person below 18 y.o. parent or another legal guardian agreement will be required. Competitors may represent their school/university or start individually.

PARTICIPATION REQUIREMENTS

  • you need to fill in this form and send it to organizers: olimpiada@ptg.edu.pl
  • all above have to be filled in before March, 1st.
  • having a doctorate abolish participation or being more than 30 years old, but all PhDs still can cooperate with PTG as an organizers

The participation will be confirmed by email and on a list of participants on the Competition web page: https://ptg.edu.pl/olimpiada/ (See current edition).

:: THE IGC REGULATIONS (download)


Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media

Al via ufficialmente i colloqui di selezione per accedere al Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media a.a. 2024 -2025 dell’Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia, che giungerà così alla sua XXIII^ edizione. I prossimi appuntamenti online per i colloqui saranno il 20 gennaio alle ore 10 e il 17 febbraio alle ore 15.00.

Le lezioni cominceranno il 3 aprile 2025.

Per tutti i dettagli sul Master e sui requisiti di ammissione consultare il link: https://web.uniroma2.it/it/percorso/didattica/sezione/economia_e_management_della_comunicazione_e_dei_media

Read more

L’intelligenza artificiale: prospettive e sfide per le donne della generazione zeta | Concorso nazionale Task Force Istruzione e Formazione

Il focus dei lavori deve essere centrato sul ruolo dell’I.A. a favore della componente femminile nei diversi settori di applicazione, dall’ambito sociale a quello professionale, sanitario, familiare, etc.

Scadenza 30 giugno 2025

:: Bando e modalità di partecipazione | L’intelligenza artificiale: prospettive e sfide per le donne della generazione zeta


Premio Lef per le migliori tesi di laurea 2024-2025

Pubblichiamo il link al bando di concorso del premio Lef biennale per le migliori tesi di laurea magistrale discusse negli anni 2024 e 2025 sui temi delle legalità e dell’equità fiscale. Il bando prevede l’assegnazione di tre premi di 2mila euro ciascuno che verranno consegnati entro il giugno 2026.

La domanda di partecipazione (modulo nel link allegato) deve essere presentata entro il 31 dicembre 2025. Il termine è differito al 31 gennaio 2026 per coloro che abbiano discusso la tesi nel mese di dicembre 2025.


Assegno INAF – Ricerca & Sviluppo di Nuove Tecnologie per Ottica Adattiva nella Strumentazione Astrofisica

Assegno di Ricerca nell’ambito dei progetti Scientifici e Tecnologici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ente leader internazionale nella realizzazione di strumentazione ad Ottica Adattiva per l’Astronomia. Il candidato parteciperà alle attività di R&D dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, nell’ambito del Laboratorio INAF-ADONI, collaborando allo studio di nuove tecnologie e metodi innovativi per il wavefront sensing e la correzione adattiva (attraverso la simulazione numerica dei fenomeni fisici, lo sviluppo di prototipi sperimentali in laboratorio e l’analisi dei dati ottenuti), e della possibile applicazione degli stessi sui futuri strumenti ad Ottica Adattiva operanti sui più grandi telescopi da terra e per applicazioni dallo spazio. Il candidato, inoltre, avrà la possibilità di svolgere un percorso di alta formazione attraverso l’interazione con i vari gruppi scientifici e tecnologici delle sedi INAF afferenti al Laboratorio ADONI, in un contesto di ricerca internazionale. Le attività e i risultati saranno oggetto di pubblicazione su riviste scientifiche e di presentazioni a congressi nazionali e internazionali.

Scadenza: 7 gennaio 2025

Bando disponibile al link: http://www.oa-teramo.inaf.it/riapertura-termini-bando-n-1-assegno-ricerca-modellazione-sperimentazione-tecnologie-innovative-lottica-adattiva-adoni/


TERNA incontra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Martedì 10 dicembre 2024
Ore 11.00-13.00
Aula convegni Macroarea di Ingegneria, Via del Politecnico, 1

TERNA, la società che gestisce la Rete di Trasmissione Nazionale italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, incontra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per illustrare il ruolo strategico dell’azienda quale abilitatore del sistema elettrico italiano al servizio del Paese per una «twin transition», energetica e digitale.

Nel corso dell’incontro verranno presentate opportunità lavorative che interessano, oltre all’area di Ingegneria, anche quella di Scienze, Economia e Lettere e Filosofia.

PROGRAMMA

  • Saluti istituzionali e introduzione
    Prof. Nathan Levialdi Ghiron, Magnifico Rettore
    Prof. Armando Calabrese, Direttore Dipartimento Ingegneria dell’Impresa
    Ing. Antonio Geracitano, TERNA
  • Il ruolo di Terna nella twin transition
    Ing. Francesco Salerni, Direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità del
    Gruppo Terna
  • Professioni e Percorsi: le opportunità in Terna
    Dott.ssa Simona Sapio, TERNA
  • Dibattito e Q&A
    Modera la Prof.ssa Cristina Cornar

:: Scarica la Locandina


Fondazione Ernesto Balducci – Premio per la Pace 2025

La Fondazione Ernesto Balducci, da sempre attenta alle tematiche della pace, promuove la terza edizione del “Premio per la Pace” per l’anno 2025.
Viene premiata una tesi di laurea triennale, magistrale o di dottorato, in lingua italiana, sul tema della pace.
Il premio è così intitolato per ricordare l’intensa attività di Ernesto Balducci in riferimento a queste tematiche. A partire dal 1981 promosse vari convegni sulla pace dal titolo “Se vuoi la Pace prepara la Pace”.

Per consultare il bando e le modalità di partecipazione: https://www.fondazionebalducci.com/le-nostre-borse-di-studio/

Scadenza: 20 gennaio 2025

 


Your browser is blocking some features of this website. Please follow the instructions at http://support.heateor.com/browser-blocking-social-features/ to unblock these.