Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando (verificare classe di laurea)

Scadenza: 30 aprile 2025

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi di seguito indicate, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 1 maggio 1997 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI aprile 2025” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 aprile 2025, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione che contiene dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato in pdf con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

Avviso di selezione per tirocinio da svolgersi presso l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica

Scadenza 10 aprile 2025

Attività da svolgere: La risorsa collaborerà con l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica, per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Collaborazione nella gestione delle procedure elettorali;
  • Predisposizione atti provvedimentali;
  • Studio di questioni attinenti alla materia elettorale;
  • Monitoraggio sito Amministrazione Trasparente;
  • Predisposizione note istruttorie;
  • Istruttoria recupero crediti

Periodo di svolgimento: 6 mesi

Indennità di partecipazione mensile: 800,00 euro lordi per full time (36 ore settimanali); per i part time l’importo sarà determinato percentualmente in base alle ore svolte.

Modalità di assegnazione: La selezione avverrà mediante valutazione dei curriculum e sarà finalizzata ad individuare il candidato con le competenze più attinenti all’attività da svolgere.

Requisiti:

  • Laureato in Giurisprudenza, Economia e Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni Internazionali;
  • Non aver instaurato rapporti di lavoro, collaborazioni o incarichi (prestazioni di servizi) con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata negli ultimi due anni;
  • Buona conoscenza del pacchetto Office.

Presentazione della domanda ed allegati: i candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda e curriculum vitae, entro il 10 aprile 2025, al seguente indirizzo email: upe@uniroma2.it.

La domanda dovrà riportare:

  • dati anagrafici;
  • titolo di studio;
  • recapiti di residenza, telefonici ed e-mail.

Il Curriculum dovrà contenere l’elenco di eventuali precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione.

Scadenza per la presentazione della domanda: 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione sul sito internet di Ateneo.

Esito della selezione: Il candidato prescelto verrà avvisato mediante e-mail o per via telefonica dell’esito della selezione entro i 10 (dieci) giorni successivi alla valutazione dei titoli.

Posizioni disponibili: diverse con configurazione oraria a full time e part-time.

Programma di stage e formazione “Il tuo Capitale Umano – ICU” / Assogestioni – Ed. 2025

Le società del settore sono sempre più interessate a conoscere da vicino i giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro, per scoprire nuove competenze, idee e talenti da inserire nei propri team.

Studenti, laureandi e neolaureati con background economico, gestionale, giuridico o quantitativo sono invitati a conoscere da vicino un settore dinamico, internazionale e in continua evoluzione.

In che modo?

Registrandoti su www.iltuocapitaleumano.it potrai caricare il tuo CV e inserirlo in un database consultato dalle principali società di gestione del risparmio aderenti all’iniziativa.
Una porta d’accesso diretta al mondo del lavoro, dove le società cercano nuovi talenti con cui costruire i team di domani.

Ogni società cerca profili diversi e competenze uniche: il tuo percorso potrebbe iniziare proprio da qui. Read more

5 dicembre 2024, Virtual Fair Winter Edition-XXIX edizione

Il 5 dicembre si terrà la XXIX edizione della Virtual Fair Winter Edition, il Career Day online della Borsa del Placement.
Laureandi e neolaureati potranno sostenere in un unico giorno e online colloqui con grandi aziende interessate ai loro profili.
Dal 25 novembre le aziende, impostando un filtro con i criteri di selezione, cominceranno lo scouting e decideranno con quali candidati fissare i colloqui.
Dal 28 novembre, inoltre, i partecipanti potranno monitorare la propria agenda di colloqui, individuare le aziende interessate al proprio profilo e inviare richieste alle aziende di interesse.

Consulta l’elenco delle aziende partecipanti sul portale della Borsa del Placement e iscriviti!

Per iscriversi:

  1. Accedi al portale borsadelplacement.it
  2. Una volta compilata la registrazione, sarà possibile iscriversi all’evento nell’area riservata del portale.

Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”

Il Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi” offre un percorso di alta formazione gratuito, con assegnazione di borse di studio e ha l’obiettivo di contribuire ad arricchire la cultura giuridica, storica ed economica di giovani laureati che manifestino l’interesse a far parte della burocrazia di supporto all’attività degli organi rappresentativi. I corsi sono dedicati all’informazione, documentazione e illustrazione attorno alle tematiche relative al ruolo delle Assemblee elettive e all’esercizio delle attività di rappresentanza, delle funzioni di indirizzo, controllo e di normazione che ad esse competono con l’intervento di docenti ed esperti italiani e stranieri, nonché all’approfondimento di temi di ricerca individuali e collettivi.

Sono ammessi al Seminario fino a 25 candidati per cui è prevista l’attivazione di borse di studio, dall’importo lordo di 1000 €. L’iscrizione al Seminario è riservata ai laureati in giurisprudenza, scienze politiche, economia o corsi di laurea equipollenti, nonché a coloro che abbiano conseguito il dottorato di ricerca negli stessi ambiti disciplinari, che non abbiano compiuto 30 anni di età al momento della presentazione della domanda, che non abbiano usufruito di borse erogate dal Seminario negli anni precedenti e che abbiano conseguito un punteggio di laurea non inferiore a 110/110.

La documentazione per l’ammissione al Seminario e per il conferimento delle borse di studio dovrà pervenire entro lunedì 11 novembre 2024.


 

Avviso di selezione per tirocinio da svolgersi presso l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica

Scadenza 30 settembre 2024

Attività da svolgere: La risorsa collaborerà con l’Ufficio Procedimenti Elettorali e l’Ufficio di supporto alle revisioni della normativa interna area didattica, per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Collaborazione nella gestione delle procedure elettorali;
  • Predisposizione atti provvedimentali;
  • Studio di questioni attinenti alla materia elettorale;
  • Monitoraggio sito Amministrazione Trasparente;
  • Predisposizione note istruttorie.

Periodo di svolgimento: 3 mesi rinnovabili

Indennità di partecipazione mensile: 800,00 euro lordi per full time (36 ore settimanali); per i part time l’importo sarà determinato percentualmente in base alle ore svolte.

Modalità di assegnazione: La selezione avverrà mediante valutazione dei curriculum e sarà finalizzata ad individuare il candidato con le competenze più attinenti all’attività da svolgere.

Requisiti:

  • Laureato / laureando in Giurisprudenza;
  • Non aver instaurato rapporti di lavoro, collaborazioni o incarichi (prestazioni di servizi) con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata negli ultimi due anni;
  • buona conoscenza del pacchetto Office.

Presentazione della domanda ed allegati: i candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda e curriculum vitae, entro la data di scadenza, al seguente indirizzo email: upe@uniroma2.it.

La domanda dovrà riportare:

  • dati anagrafici;
  • titolo di studio;
  • recapiti di residenza, telefonici ed e-mail.

Il Curriculum dovrà contenere l’elenco di eventuali precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione

Scadenza per la presentazione della domanda: 7 (sette) giorni dalla data di pubblicazione sul sito internet di Ateneo.

Esito della selezione: Il candidato prescelto verrà avvisato mediante e-mail o per via telefonica dell’esito della selezione entro i 10 (dieci) giorni successivi alla valutazione dei titoli.

Posizioni disponibili: diverse con configurazione oraria a full time e part-time.

Tirocini presso Banca d’Italia – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 30 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando e nell’allegato, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 31 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI luglio 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 30 luglio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Allegato con dettaglio proposte di tirocinio

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)

Tirocini presso Banca d’Italia (Arbitro Bancario Finanziario/Servizio Tutela Individuale Clienti) – Laureati a ciclo unico/magistrale in Giurisprudenza

Scadenza: 5 luglio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con un punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati/e dal 6 luglio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate dal 3 giugno al 5 luglio 2024 tramite e-mail avente ad oggetto “BDI Segreteria Tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario e Servizio Tutela individuale dei clienti”, all’indirizzo cv@placement.uniroma2.it, in un unico file formato .pdf contenente:

  1. domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  2. curriculum vitae;
  3. un abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  4. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

:: Bando

:: Domanda

Tirocini presso Banca d’Italia (Amministrazione Centrale) – Laureati a ciclo unico/magistrale nei corsi specificati nel bando

Scadenza: 3 maggio 2024

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  1. possesso di laurea magistrale in una delle classi indicate nel bando con riferimento a ciascuna proposta, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con punteggio pari ad almeno 105/110;
  2. età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature (nati dal 4 maggio 1996 in avanti).

Termine per la presentazione delle candidature e documentazione richiesta

Le candidature dovranno essere inviate tramite email con oggetto “BDI AMM CENTR 2024” a cv@placement.uniroma2.it, entro il 3 maggio 2024, provviste di:

  • domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000;
  • elenco degli esami sostenuti e relativa votazione;
  • abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;
  • curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese e dei principali pacchetti informatici;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire in un unico file in formato .pdf.

:: Bando in pdf

:: Domanda in pdf compilabile (da scaricare e compilare offline)


Programma di stage e formazione “Il tuo Capitale Umano – ICU” / Assogestioni – Ed. 2024

:: Per candidarsi ad uno stage presso le società di gestione aderenti al programma, gli studenti sono invitati a registrarsi e caricare il proprio CV sul sito www.iltuocapitaleumano.it per essere inseriti nel database ICU. Le società consultano regolarmente il database e contatteranno i candidati selezionati per organizzare i colloqui e discutere i termini del tirocinio, secondo le specifiche esigenze della società e dei potenziali nuovi tirocinanti  ::

Gli stage, della durata indicativa di 6 mesi, offrono un’opportunità unica per entrare nella realtà di una società di gestione e capire le diverse aree di attività e le competenze richieste; ciascuna società di gestione propone un proprio programma finalizzato a far conoscere la propria realtà aziendale e il settore e seleziona autonomamente i candidati da invitare ai colloqui.

Assogestioni l’11 aprile, al Salone del Risparmio di Milano, organizza un evento per i giovani interessati a esplorare le professioni del risparmio gestito e approfondire la conoscenza di tematiche di finanza personale.

Tra gli appuntamenti in programma, una conferenza organizzata nell’ambito del programma ICU, che ospiterà professionisti ed esperti operanti nelle diverse funzioni delle società di gestione, di grande rilevanza per laureandi e neolaureati che si approcceranno al mondo del lavoro, per approfondire la conoscenza dei diversi profili professionali ed opportunità di carriera nelle società di gestione.

Sono inoltre previsti incontri di educazione finanziaria organizzati da Will Media, già promotore di 2cents, il programma di educazione finanziaria per i giovani supportato da Assogestioni, che nei primi nove mesi dal lancio ha raggiunto una community online di 60mila utenti (Con 2Cents la finanza parla ai giovani – FocusRisparmio), e interventi organizzati dagli influencer finanziari tra i più seguiti sui social.

Ti aspettiamo al Salone del Risparmio – registrati sul sito e riceverai il badge per l’ingresso e visita  https://www.salonedelrisparmio.com/programma per scoprire il programma completo!