• Atos Italia – Laureati in Ingegneria, Scienze

Stage ambito Consulenza informatica

Pubblicato il 29/04/2021

Tipo Laurea: Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica o similari

Atos, società multinazionale di consulenza informatica, è leader mondiale nella Digital Transformation, con un fatturato annuo di oltre 11 miliardi di euro, circa 110.000 dipendenti in 73 paesi e oltre 1.400 persone in Italia, con un forte e continuo programma di crescita.

In Atos offriamo soluzioni e servizi all’avanguardia per guidare i nostri Clienti nel processo di trasformazione digitale, che ormai pervade ogni aspetto della nostra vita.

Proponiamo:

STAGE in ambito Consulenza informatica

Il candidato ideale è un laureando/neolaureato che ha voglia di mettersi in gioco ed apprendere.

Inoltre, il candidato ideale possiede:

  • Una laurea in discipline tecnico-scientifiche, quali Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica;
  • Buona conoscenza degli applicativi del pacchetto Office (in particolare Excel e Access);
  • Buona capacità analitica e problem solving;
  • Buona conoscenza dell’inglese (B1).

Soft Skills nice to have:

  • Attitudine alla comunicazione e al lavoro di squadra;
  • Proattività;
  • Volontà di apprendere e crescere professionalmente.

Verrà considerato un plus la conoscenza di:

  • Linguaggi di programmazione (anche se studiati in ambito universitario).

Sede: Roma (ma è previsto lo svolgimento delle attività anche in modalità mista: alternanza casa-ufficio).

Durata del tirocinio: 6 mesi (con la possibilità di assunzione).

Orari: lunedì-venerdì dalle 9,00 alle 18,00 con un’ora di pausa pranzo dalle 13,00 alle 14,00.

Contributo per il tirocinio: 800,00 € (lordi mensili) e ticket restaurant da 9,30 € (valore giornaliero).

Si può inviare la propria candidatura (con CV allegato) agli indirizzi:

selezione.it-solutions@atos.net e vincenzo.coda@atos.net inserendo nell’oggetto della mail: STAGE in ambito Consulenza informatica – Roma

Chi siamo: www.atos.net

• Alfasigma – Laureati in Ingegneria, Scienze

Ingegnere addetto alle attività di riqualifica - Pomezia (Roma) SELEZIONE CHIUSA

Pubblicato il 27/04/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Elettronica, Meccanica o Chimica

  • Azienda: Alfasigma SpA, uno dei 5 principali player dell’industria farmaceutica in Italia. Attualmente Alfasigma conta più di 3.000 dipendenti nel mondo, 17 filiali e – attraverso i migliori distributori – una presenza in più di 70 paesi;
  • Stage: Ingegnere addetto alle attività di riqualifica (extracurriculare);
  • Durata: 6 mesi (sospensione dal 1 al 29 agosto);
  • Si offre: rimborso mensile di 800,00€ lordi e mensa aziendale gratuita;
  • Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, Meccanica o Chimica con votazione minima di 108;
  • Sede di lavoro: Pomezia (RM), necessario essere automuniti;
  • Disponibilità: maggio 2021
  • Requisiti: candidati giovani, motivati, determinati e entusiasti della proposta, realmente interessati ad effettuare e completare questa esperienza;
  • Obiettivi stage: nell’ambito della funzione Validazione equipment di produzione nell’ambito dell’Ingegneria & EHS, il progetto prevede di formare la risorsa per completare il piano annuale di riqualifica.

Al termine dello stage il candidato dovrà essere in grado di:

  • effettuare le riqualifiche periodiche degli equipment in accordo con le policy aziendali
  • compilare la documentazione a supporto secondo le policy aziendali
  • effettuare le qualifiche dei sistemi computerizzati che hanno un impatto sulle operazioni GMP
  • redigere ed eseguire la seguente documentazione: protocolli IQ/OQ, design qualification, report, matrici di tracciabilità
  • utilizzare il software Trackwise
  • utilizzare SAP PM
  • utilizzare il database access Validoc

SELEZIONE CHIUSA

• Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia – Laureati in Ingegneria

Junior Technical Publication Manager - Tempo Indeterminato, Roma

Pubblicato il 14/04/2021

Tipo di Laurea (triennale o magistrale): Ingegneria Elettronica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Junior Technical Publication Manager

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Elettronica

Attività previste per il ruolo:

La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

  • Pianificazione delle attività di sviluppo del prodotto (Manuale Tecnico);
  • Produzione (ovvero redazione), gestione e/o controllo dei contenuti del prodotto (autore tecnico);
  • Gestione dei rapporti verso enti interni che concorrono alla produzione dei dati necessari per lo sviluppo del prodotto (ILS Manager, Design Authority);
  • Gestione tecnica ed amministrativa delle ditte fornitrici a cui sono commissionati gli sviluppi di parti oppure dell’intero prodotto;
  • Gestione dei rapporti verso il rappresentante dell’utilizzatore del prodotto.

Competenze professionali:

Saranno considerati requisiti preferenziali:

  • Competenze nel campo dell’elettronica e/o della elettromeccanica preferibilmente applicata a sistemi missilistici/avionici;
  • Esperienze che abbiano permesso l’acquisizione di know-how su:
    • Produzione di manuali in standard AECMA S1000D
    • Processi logistici (preferibilmente quelli inerenti le forniture di sistemi d’arma)
    • Processi di gestione tecnico/economiche di commesse di media complessità

Conoscenze linguistiche:

  • Ottima conoscenza inglese scritto e buona di quella parlato
  • Si considera preferenziale anche la conoscenza della lingua francese

Competenze organizzative/Soft skills:

Completano il profilo:

  • Proattività, capacità di lavorare in team, approccio razionale al lavoro, capacità di comunicazione (verbale e scritta), capacità di analisi ed elaborazione dati, attitudine al problem solving, flessibilità negli orari e disponibilità a trasferte anche di lunghi periodi in scenari internazionali.

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura Junior Technical Publication”

Ferrari F1 Engineering Academy 2021

Pubblicato il 01/04/2021

Scadenza: 25 aprile 2021

Tipo di Laurea: Ingegneria (Meccanica, Automotive, Aerodinamica, Elettronica, Meccatronica/Mechatronics Engineering, Elettrica, dei Materiali, Informatica)

:: ENGLISH INFO HERE

Sta per partire la Ferrari F1 Academy 2021, dedicata ai migliori ingegneri laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e altre Università partner..

L’obiettivo è quello di dare il benvenuto ai migliori neo-laureati e/o laureandi magistrali in ingegneria (meccanica, automotive, aerodinamica, elettronica, meccatronica, elettrica, dei materiali, informatica etc.), che conseguiranno la laurea entro Settembre 2021 e dimostreranno di avere la giusta motivazione per svolgere un’esperienza nel team Ferrari F1.

Gli studenti/laureati selezionati, verranno inseriti in un programma di internship della durata di 6 mesi con inizio nel mese di settembre 2021. Read more

• Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia – Laureati in Ingegneria, Scienze

System Design Engineer - Roma

Pubblicato il 31/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica, delle Telecomunicazioni, Elettronica, Automazione

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

System Design Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio richiesto:

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, delle Telecomunicazioni, Elettronica, Automazione.

Esperienza professionale: 0-2 anni di esperienza.

Costituisce titolo preferenziale esperienza pratica, maturata in laboratori, tirocini e/o approfondimenti personali.

Attività previste per il ruolo:

La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

Esecuzione di attività e studi relativi alla progettazione di sotto-sistemi complessi componenti il sistema d’arma (moduli di lancio, sensori, ..), quali:

  • Analisi dei requisiti del cliente, definizione dei requisiti funzionali del sistema e dei suoi componenti.
  • Studi di trade-off e definizione dell’architettura funzionale.
  • Identificazione, sviluppo, studio di modelli matematici a supporto degli studi progettuali e dello sviluppo degli algoritmi.
  • Concezione, sviluppo, verifica e validazione di catene algoritmiche complesse.
  • Definizione di strategie e piani di verifica e validazione e raccolta evidenze.

Competenze Professionali:

  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione elettrica
  • Conoscenza di comunicazioni RF, sensori (RF e/o passivi) e tecniche di elaborazione dati
  • Conoscenza di tecniche/algoritmi di ottimizzazione e ricerca operativa
  • Conoscenza di tecniche/algoritmi di intelligenza artificiale
  • Conoscenza degli aspetti funzionali, fisici e di modellizzazione di sistemi di controllo, sistemi radar, di sistemi di comunicazione.
  • Conoscenza di tecniche, strumenti per la progettazione di algoritmi in ambiente MATLAB/SIMULINK.
  • Conoscenza dei tool di modellazione delle architetture funzionali (UML/SysML).
  • Conoscenza dei metodi e processi di System Engineering.

Completano il profilo l’attitudine al lavoro di team in un contesto internazionale, la disponibilità ai rapporti interpersonali e la disponibilità a viaggiare in Italia ed all’estero.

Conoscenze linguistiche:

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura System Design Engineer”.

Weapon System Equipment Engineer - Roma

Pubblicato il 31/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Elettronica, Elettrotecnica, delle Telecomunicazioni

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Weapon System Equipment Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio richiesto:

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Elettrotecnica, delle Telecomunicazioni

Esperienza professionale: 0-2 anni di esperienza.

Costituisce titolo preferenziale esperienza pratica, maturata in laboratori, tirocini e/o approfondimenti personali.

Attività previste per il ruolo:

All’interno dell’unità Equipment Design la Risorsa prescelta verrà coinvolta nelle seguenti attività:

Esecuzione di attività e studi relativi alla progettazione di sotto-sistemi complessi componenti il sistema d’arma quali:

  • Analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi, design, verifica e controllo tecnico dello sviluppo di apparati elettromeccanici e calcolatori elettronici di sistemi missilistici con utilizzo di metodologie di System Engineering anche “model based” (SysML);
  • Qualifica ambientale, collaudo, verifica e validazione su test bed del prodotto finale ottenuto dalla integrazione del SW sull’HW;
  • Partecipazione a gruppi di lavoro interdisciplinari (Sistema, SW and HW) destinati alla definizione, sviluppo, integrazione e verifica degli apparati tipici di un sistema missilistico, sia in ambito nazionale che in ambito internazionale.

Competenze professionali:

  • Conoscenza delle attività associate alla definizione della specifica dei requisiti, dello studio architetturale, del design, dello sviluppo e verifica di apparati elettromeccanici e calcolatori elettronici;
  • Conoscenza delle attività associate allo studio e definizione dei requisiti di integrazione meccanica, elettrica, ambientale e di compatibilità elettromagnetica e delle relative metodologie di verifica;
  • conoscenza delle tecniche di System Engineering con utilizzo di modelli SysMLUML.

Completano il profilo l’attitudine al lavoro di team in un contesto internazionale, la disponibilità ai rapporti interpersonali e la disponibilità a viaggiare in Italia ed all’estero.

Conoscenze linguistiche: 

Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura Weapon System Equipment Engineer”

Junior Comms & Security Engineer - Roma

Pubblicato il 25/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni o Elettronica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Junior Comms & Security Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni o Elettronica;

Costituiscono titoli preferenziale: Master / corsi su ICT/Information Security e  Certificazioni CCNA e CCNP

Attività previste per il ruolo:

La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

Partecipare sotto la guida di un practitioner agli studi relativi all’attività di Cyber Protection and Networking quali:

  • Valutazione delle possibili minacce Cyber nei confronti di un sistema d’arma e relativa Risk Analysis;
  • Definizione dei requisiti di Cyber funzionali, dimensionali, prestazionali e di hardening di un sistema d’arma;
  • Progettazione dell’Architettura di comunicazione fisica e funzionale di Sistema;;
  • Progettazione delle contromisure da integrare nell’architettura del sistema d’arma e dei suoi componenti;
  • Esecuzione dei trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi e supporto alla selezione e test dei componenti COTS e/o sviluppo dei componenti Make;
  • Definizione delle giustificazioni e dei piani di test a supporto della fase di verifica del progetto;
  • Predisposizione delle informazioni necessarie a supportare il processo di certificazione del sistema d’arma e delle sue parti secondo gli standard richiesti (Common Criteria, NATO, …)

Competenze professionali:

  • Conoscenza specialistica delle problematiche attinenti il campo della progettazione e implementazione di sistemi di comunicazione complessi (IP based e non), con particolare riferimento alle funzionalità, agli aspetti fisici e di affidabilità, alla modellizzazione e agli studi teorici di dimensionamento;
  • Conoscenze legate all’ITC Security, ed in particolare:
    • degli standard per la sicurezza informatica (Common Criteria, ITSEC, ISO 27000/27001/27002/27005) e delle Norme e normative nazionali: L.124/2007, DPCM 22/7/2011, DPCM 11/04/2002 e relative linee guida;
    • degli standard/metodi/processi/tools di threat assessment;
    • dei sistemi e tecnologie di protezione (es. protezione fisica, algoritmi di cifratura, Intrusion detection systems, firewall, crypto, ecc…);
  • Conoscenze legate al Networking, ed in particolare:
    • delle reti IP (protocolli di comunicazione, routing, subnetting, QoS, DHCP, spanning tree, ecc.);
    • dei protocolli di comunicazione voce su IP (VoIP);
    • Conoscenza di strumenti di simulazione e di emulazione di reti complesse;
    • Conoscenza di strumenti di valutazione delle performance di reti complesse;
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione informatica;
  • Conoscenze di tecniche di progettazione informatica (es. UML, ecc…);
  • Conoscenza delle principali famiglie di sistemi operativi;
  • Conoscenza di base di MATLAB/SIMULINK;

Completano il profilo la disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero, l’attitudine al lavoro di team in un contesto internazionale, la capacità di analisi e sintesi e di comunicazione scritta e la flessibilità.

Esperienze Professionali:

Neolaureato

Costituisce titolo preferenziale: esperienza pratica, maturata con laboratori e/o approfondimenti personali, nella programmazione e configurazione di apparati di rete e Sistemi Operativi per gli aspetti di networking e di security;

Conoscenze linguistiche:

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura Junior Comms & Security Engineer”

Junior Software Engineer - Roma

Pubblicato il 25/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Informatica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Junior Software Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Informatica

Attività previste per il ruolo:

La risorsa prescelta riporterà al responsabile del reparto di Ground System Software Italy appartenente alla funzione di Gruppo SE e parteciperà alle attività di sviluppo SW nell’ambito di progetti inerenti i sistemi di comando e controllo relativi a sistemi d’arma per quanto concerne sia la parte delle logiche, degli algoritmi e gestione delle console grafiche. Si occuperà altresì dello sviluppo della documentazione secondo i più noti standard applicabili.

Le principali attività saranno l’analisi dei requisiti SW, definizione dell’architettura SW, codifica, testing ed integrazione dei moduli SW e integrazione HW/SW, manutenzione dei prodotti rilasciati.

Competenze professionali:

  • Linguaggi di programmazione: C, C++, UML, Java (J2SE and J2EE), OpenGL, QT;
  • Linguaggi per il Web: HTML, JSP, SQL, Javascript, CSS, XML DBMS: MySQL;
  • Protocolli di rete: UDP, TCP/IP, Http, SSL, Smtp, POP3:
  • Sicurezza: Https, SSH, digital signatures, MD5 cryptography, firewall;
  • Sistemi operativi: Windows e Linux;
  • Altro: IBM Rhapsody, RTC, MatLab, MS Office

Completano il profilo la disponibilità ad effettuare trasferte sia in ambito nazionale che internazionale, la capacità di analisi e problem solving, l’orientamento ai risultati, l’iniziativa ed autonomia, la capacità di organizzazione del proprio lavoro, comunicazione verbale e scritta e l’adattabilità.

Esperienze Professionale:

Neolaureato

Conoscenze linguistiche

Ottimo inglese parlato e scritto

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura Junior Software Engineer”

On-field and Platform Integration Engineer - Roma

Pubblicato il 25/03/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria delle Telecomunicazioni o Elettronica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

On-field and Platform Integration Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio richiesto:

  • Laurea Magistrale Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni

Esperienza professionale

  • Neolaureato

Attività previste per il ruolo:

La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

  • Integrazione apparati e simulatori in ambiente SIL (System Integration Laboratory);
  • Definizione e stesura della tipica documentazione in ambito AIT (procedure, test report, analisi dati……);
  • Verifica Funzionale S/Sistema e Sistema in ambiente Reference Platform: esecuzione dei test finalizzati alla verifica dei requisiti espressi nelle specifiche di progetto e successiva analisi dei dati registrati , emissione di test report;
  • Validazione Funzionale S/Sistema e Sistema on field: esecuzione dei test finalizzati alla validazione dei requisiti espressi nelle specifiche di progetto e successiva analisi dei dati registrati, emissione di test report;

Il ruolo prevede frequenti e prolungate trasferte in Italia e all’estero

Competenze Professionali:

  • Conoscenza delle problematiche inerenti gli aspetti di integrazione e validazione di sistemi;
  • Esperienza in attività di testing in ambito di laboratorio; è ritenuto titolo preferenziale aver partecipato o condotto attività di testing on field, in particolare su sistemi in ambito Difesa;
  • Conoscenze base del Processo Industriale di Integrazione Validazione;
  • Redazione di documentazione inerenti il processo di Integrazione, Verifica e Validazione: procedure di integrazione e Validazione, procedure di collaudo;
  • Conoscenza delle tipica strumentazione di laboratorio, Tools e apparati di test;
  • Conoscenza Software di base, in particolare: Reti, Sistemi Operativi (Windows e Linux) ed applicativo Matlab;
  • Conoscenza base del Model Base Testing;

Completano il profilo:  comunicazione efficace, proattività, capacità di lavorare in team, resilienza, autonomia decisionale, adattamento  in situazioni logistiche complesse

Conoscenze linguistiche:

  • Conoscenza  fluente della lingua inglese scritta e parlata …

Competenze organizzative/Soft skills:

Capacità di problem solving ed attitudine al lavoro in team

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it con oggetto “Candidatura On-field and Platform Integration Engineer”

• Reply – Laureati in Ingegneria, Scienze

It Consultant - Tempo indeterminato, Roma, Milano, Torino, Bari, Firenze, Bologna

Pubblicato il 25/03/2021

Tipo di Laurea (triennale o magistrale): Informatica, Ingegneria Informatica, delle Telecomunicazioni, Elettronica, Gestionale, Matematica, Statistica o in Comunicazione & Design

Sei un brillante neolaureato pronto a costruire le strategie del domani con tecnologie all’avanguardia? Desideri immergerti nell’innovazione di temi quali Intelligenza Artificiale, Data Robotics, Internet degli Oggetti, Quantum Computing, Cyber Security, Recommendation Systems, Industria 4.0 e molti altri? Unisciti a noi!

COSA OFFRIAMO

  • Un nirvana tecnologico. Qualunque sia la sfida con cui ti vorrai misurare, in Reply ce l’abbiamo. La nostra struttura a rete ci permette di spaziare tra argomenti, tecnologie, progetti, casi di studio e communities of practice diverse. Provare per credere!
  • Formazione continua. Nessuno pretende che tu sappia tutto dal momento in cui entri qui. Al contrario: scoprirai un ambiente che ti stimola alla ricerca di nuove opportunità per migliorare i nostri processi.
  • Opportunità di carriera. Il percorso di crescita su misura per dare inizio al tuo futuro, l’occasione perfetta per realizzare le tue ambizioni.

DI COSA ABBIAMO BISOGNO

  • Struttura accademica. Con un’ottima laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, delle Telecomunicazioni, Elettronica, Gestionale, Matematica, Statistica o in Comunicazione & Design.
  • Spirito di gruppo. In Reply crediamo profondamente nel gioco di squadra. Una volta dei nostri, il tuo team sarà la tua famiglia e ti guiderà in ogni progetto.
  • Curiosità e proattività. Ti chiediamo di amare ciò che fai, puntando sempre all’eccellenza.

CHI SIAMO

Reply è costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, che affiancano i principali gruppi industriali nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione, quali ad esempio, Big Data, Cloud Computing, Digital Communication, Internet degli Oggetti, Mobile e Social Networking.

I servizi di Reply includono Consulenza, System Integration e Digital Services e declina la propria offerta di servizi su tre ambiti di competenza: Processi, Applicazioni e Tecnologie.

Cosa aspetti?

Tipo di contratto: Tempo Indeterminato

Compenso: 1000 – 1500€

Sede di Lavoro: Roma, Milano, Torino, Bari, Firenze, Bologna

Link per mandare le candidature: jobs@reply.com (oggetto “Reply IT Consultant“)

• Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia – Laureati in Ingegneria, Scienze

Junior Comms & Security Engineer - Roma

Pubblicato il 01/02/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, ICT & Internet Engineering

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Junior Comms & Security Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

  • Diploma di laurea quinquennale in Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni o Elettronica;
  • Costituiscono titoli preferenziale: Master / corsi su ICT/Information Security e  Certificazioni CCNA e CCNP

Attività previste per il ruolo:

La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

Partecipare sotto la guida di un practitioner agli studi relativi all’attività di Cyber Protection and Networking quali:

  • Valutazione delle possibili minacce Cyber nei confronti di un sistema d’arma e relativa Risk Analysis;
  • Definizione dei requisiti di Cyber funzionali, dimensionali, prestazionali e di hardening di un sistema d’arma;
  • Progettazione dell’Architettura di comunicazione fisica e funzionale di Sistema;;
  • Progettazione delle contromisure da integrare nell’architettura del sistema d’arma e dei suoi componenti;
  • Esecuzione dei trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi e supporto alla selezione e test dei componenti COTS e/o sviluppo dei componenti Make;
  • Definizione delle giustificazioni e dei piani di test a supporto della fase di verifica del progetto;
  • Predisposizione delle informazioni necessarie a supportare il processo di certificazione del sistema d’arma e delle sue parti secondo gli standard richiesti (Common Criteria, NATO, …)

Competenze professionali:

  • Conoscenza specialistica delle problematiche attinenti il campo della progettazione e implementazione di sistemi di comunicazione complessi (IP based e non), con particolare riferimento alle funzionalità, agli aspetti fisici e di affidabilità, alla modellizzazione e agli studi teorici di dimensionamento;
  • Conoscenze legate all’ITC Security, ed in particolare:
    • degli standard per la sicurezza informatica (Common Criteria, ITSEC, ISO 27000/27001/27002/27005) e delle Norme e normative nazionali: L.124/2007, DPCM 22/7/2011, DPCM 11/04/2002 e relative linee guida;
    • degli standard/metodi/processi/tools di threat assessment;
    • dei sistemi e tecnologie di protezione (es. protezione fisica, algoritmi di cifratura, Intrusion detection systems, firewall, crypto, ecc…);
  • Conoscenze legate al Networking, ed in particolare:
    • delle reti IP (protocolli di comunicazione, routing, subnetting, QoS, DHCP, spanning tree, ecc.);
    • dei protocolli di comunicazione voce su IP (VoIP);
    • Conoscenza di strumenti di simulazione e di emulazione di reti complesse;
    • Conoscenza di strumenti di valutazione delle performance di reti complesse;
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione informatica;
  • Conoscenze di tecniche di progettazione informatica (es. UML, ecc…);
  • Conoscenza delle principali famiglie di sistemi operativi;
  • Conoscenza di base di MATLAB/SIMULINK;

Completano il profilo la disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero, l’attitudine al lavoro di team in un contesto internazionale, la capacità di analisi e sintesi e di comunicazione scritta e la flessibilità.

Esperienze Professionale:

Neolaureato

Costituisce titolo preferenziale: esperienza pratica, maturata con laboratori e/o approfondimenti personali, nella programmazione e configurazione di apparati di rete e Sistemi Operativi per gli aspetti di networking e di security;

Conoscenze linguistiche:

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

Image Processing Engineer - Roma

Pubblicato il 01/02/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, ICT & Internet Engineering

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Image Processing Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

Competenze Professionali:

  • Definizione di requisiti per sistemi EO/IR
  • Esperienza nella definizione dei requisiti dell’HW per imbarcare algoritmi di Image processing / Visual Computing/AI
  • Progettare, implementare, verificare e validare algoritmi di Image processing (tracking su immagini, Image enhancement, algoritmi di detection e di riconoscimento)
  • Progettazione e implementazione di algoritmi basati su Intelligenza Artificiale (machine learning e deep learning)
  • Definizione dei requisiti per lo sviluppo SW e delle I/F richieste dai sistemi
  • Conoscenza dei tool di Image Processing principali (es. OpenCV, OpticalFlow)
  • Conoscenza del SO Linux
  • Conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++ e Python
  • Conoscenza di Matlab/Simulink
  • Conoscenza dei più comuni deep learning framework come TensorFlow, Caffe, MatConvnet.

Attività previste per il ruolo:

All’interno della Direzione Missile Design Italy, MBDA Italia SpA è alla ricerca di un Image Processing Engineer. La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:

  • Definire i requisiti dei sistemi EO/IR a bordo missile e dell’HW per imbarcare algoritmi di Image processing / Visual Computing
  • Progettare, implementare, verificare e validare algoritmi di Image processing (tracking su immagini, Image enhancement, algoritmi di detection e riconoscimento)
  • Progettare, implementare, verificare e validare algoritmi basati su Intelligenza Artificiale (machine learning e deep learning)

Esperienze Professionale: Neolaureato

  • Implementazione, test e verifica di algoritmi di tracking su immagini
  • Implementazione di algoritmi di riconoscimento usando deep learning neural network
  • Esperienza nell’uso di tool per la generazione sintetica di immagini e di rendering
  • Esperienza nell’uso delle Generative Adversarial Network
  • Minima esperienza nella implementazione di SW real-time

Completano il profilo: disponibilità ai rapporti interpersonali, comunicazione verbale e scritta, team working, orientamento al risultato, tenacia ed iniziativa.

Conoscenze linguistiche: Ottimo inglese parlato e scritto

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

Junior Software Engineer - Roma

Pubblicato il 01/02/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, ICT & Internet Engineering, Informatica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

 Junior Software Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Informatica

Attività previste per il ruolo:

La risorsa prescelta riporterà al responsabile del reparto di Ground System Software Italy appartenente alla funzione di Gruppo SE e parteciperà alle attività di sviluppo SW nell’ambito di progetti inerenti i sistemi di comando e controllo relativi a sistemi d’arma per quanto concerne sia la parte delle logiche, degli algoritmi e gestione delle console grafiche. Si occuperà altresì dello sviluppo della documentazione secondo i più noti standard applicabili.

Le principali attività saranno l’analisi dei requisiti SW, definizione dell’architettura SW, codifica, testing ed integrazione dei moduli SW e integrazione HW/SW, manutenzione dei prodotti rilasciati.

Competenze professionali:

  • Linguaggi di programmazione: C, C++, UML, Java (J2SE and J2EE), OpenGL, QT;
  • Linguaggi per il Web: HTML, JSP, SQL, Javascript, CSS, XML DBMS: MySQL;
  • Protocolli di rete: UDP, TCP/IP, Http, SSL, Smtp, POP3:
  • Sicurezza: Https, SSH, digital signatures, MD5 cryptography, firewall;
  • Sistemi operativi: Windows e Linux;
  • Altro: IBM Rhapsody, RTC, MatLab, MS Office

Completano il profilo la disponibilità ad effettuare trasferte sia in ambito nazionale che internazionale, la capacità di analisi e problem solving, l’orientamento ai risultati, l’iniziativa ed autonomia, la capacità di organizzazione del proprio lavoro, comunicazione verbale e scritta e l’adattabilità.

Esperienze Professionale:

Neolaureato

Conoscenze linguistiche

Ottimo inglese parlato e scritto

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

Junior System Engineer - Roma

Pubblicato il 01/02/2021

Tipo di Laurea: Ingegneria delle Telecomunicazioni, Elettronica, ICT & Internet Engineering

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Junior System Engineer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica\Elettrotecnica\Telecomunicazioni

Competenze professionali:

Costituisce titolo preferenziale, ma non necessario:

  • attività associate alla definizione della specifica dei requisiti, dello studio architetturale, del design, dello sviluppo e verifica di apparati elettromeccanici e calcolatori elettronici;
  • attività associate allo studio e definizione dei requisiti di integrazione meccanica, elettrica, ambientale e di compatibilità elettromagnetica e delle relative metodologie di verifica;
  • conoscenza delle tecniche di System Engineering con utilizzo di modelli SysMLUML

Attività previste per il ruolo:

All’interno dell’unità Equipment Design la Risorsa prescelta verrà coinvolta nell’esecuzione di attività e studi relativi alla progettazione di sotto-sistemi complessi componenti il sistema d’arma:

  • Analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi, design, verifica e controllo tecnico dello sviluppo di apparati elettromeccanici e calcolatori elettronici di sistemi missilistici con utilizzo di metodologie di System Engineering anche “model based” (SysML);
  • Qualifica ambientale, collaudo, verifica e validazione su test bed del prodotto finale ottenuto dalla integrazione del SW sull’HW;
  • Partecipazione a gruppi di lavoro interdisciplinari (Sistema, SW and HW) destinati alla definizione, sviluppo, integrazione e verifica degli apparati tipici di un sistema missilistico, sia in ambito nazionale che in ambito internazionale.

Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Completano il profilo: disponibilità ai rapporti interpersonali, comunicazione verbale e scritta, team working, orientamento al risultato, tenacia ed iniziativa, internazionalità e disponibilità alle trasferte.

Costituisce titolo preferenziale: esperienza pratica maturata sul campo, con laboratori e/o approfondimenti personali.

Anzianità aziendale: Tra i 1 e i 3 anni

Tipologia contrattuale: l’inquadramento e la retribuzione saranno commisurati sulla base dell’esperienza maturata nel ruolo

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Indirizzo mail al quale inoltrare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

• Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia – Laureati in Ingegneria

System & Simulation Analyst - Tempo Indeterminato, Roma

Pubblicato il 07/01/2021

Tipo di Laurea (triennale o magistrale): Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un neolaureato da inserire nel ruolo di:

System & Simulation Analyst

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio:

Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Elettronica, Informatica o Telecomunicazioni

Attività previste per il ruolo:

All’interno del Centro di Simulazione Eurosam di Roma la risorsa sarà dedicata ad attività quali:

  • Integrazione e validazione dei moduli costituenti le simulazioni di sistema;
  • Utilizzazione delle simulazioni per la valutazione delle prestazioni rispetto a scenari specificati;
  • Realizzazione di studi funzionali;
  • Controllo di configurazione delle simulazioni;
  • Redazione di report prestazionali e della documentazione associata alle simulazioni.

Competenze professionali:

Conoscenze necessarie

  • Conoscenza di problematiche attinenti a sistemi generici ad alta complessità (preferibilmente attinenti il campo della sistemistica d’arma), con particolare riferimento alle funzionalità, agli aspetti fisici, alla modellizzazione e agli studi teorici e prestazionali di sistemi radar, di comunicazione e di lancio terrestre/navale.
  • Conoscenza dei metodi e processi di System Engineering.
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (Fortran, C, C++, ADA, Matlab/Simulink).
  • Conoscenza delle metodologie di simulazione distribuita (protocolli DIS – HLA)

Completano il profilo disponibilità ai rapporti interpersonali, comunicazione verbale e scritta, team working, orientamento al compito, tenacia ed iniziativa, internazionalità e disponibilità alle trasferte

Esperienze Professionale: 0-2 anni di esperienza

Costituisce un plus aver maturato esperienza pregressa in attività associate alla definizione della specificazione dei requisiti, dello studio architetturale, del design, dello sviluppo e verifica di ambienti di simulazione e dei simulatori associati.

Conoscenze linguistiche:

Ottima conoscenza della lingua inglese. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua francese

Tipologia contrattuale: Indeterminato (Staff Leasing)

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma

Mail a cui indirizzare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

• Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia – Laureati in Ingegneria

System Designer - Tempo Indeterminato, Roma

Pubblicato il 23/12/2020

Tipo di Laurea (triennale o magistrale): Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

System Designer

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio

  • Laureandi e neolaureati in percorsi quinquennali in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica;

Attività previste per il ruolo

Esecuzione di attività e studi relativi alla progettazione di sotto-sistemi complessi componenti il sistema d’arma (moduli di lancio, sensori…) quali:

  • Cattura dei requisiti del Cliente, definizione dei requisiti funzionali del sistema e del Comando&Controllo;
  • Definizione dell’Architettura funzionale di Sistema e del Comando&Controllo;
  • Studi di trade-off e allocazione dei requisiti ai sottosistemi;
  • Identificazione, sviluppo, studio di modelli matematici a supporto degli studi progettuali e dello sviluppo degli algoritmi;
  • Definizione di strategie e piani di verifica e validazione e raccolta evidenze

Competenze professionali

  • Gradita conoscenza degli aspetti funzionali, fisici e di modellizzazione di sistemi radar, di comunicazione e di lancio terrestre/navale;
  • Gradita conoscenza dei metodi e processi di System Engineering e dei relativi standards: IEEE1220; EIA632; ISO/IEC 15288; MIL-STD-498;
  • Gradita conoscenza delle tecniche di progettazione di base per la definizione di un’architettura complessa (identificazione funzioni, sizing apparati, definizione interfacce tra apparati);
  • Conoscenza di tecniche, strumenti per la progettazione e di algoritmi in ambiente MATLAB/SIMULINK;
  • Conoscenza dei tool di modellazione delle architetture funzionali (sysML).

Completano il profilo:

  • Esperienza pratica maturata con laboratori e/o approfondimenti personali;
  • Attitudine al lavoro di team in un contesto internazionale; buone capacità di instaurare rapporti interpersonali; flessibilità; disponibilità a viaggiare in Italia e all’Estero; capacità di analisi e di sintesi.

Conoscenze linguistiche

  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Tipologia contrattuale: Contratto a Tempo Indeterminato (Staff Leasing).

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma.

Mail a cui indirizzare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

Equipment System Analyst - Tempo Indeterminato, Roma

Pubblicato il 23/12/2020

Tipo di Laurea: Ingegneria Elettronica, ICT & Internet Engineering

Randstad HR Solutions per conto di MBDA Italia, è in cerca di un:

Equipment System Analyst

MBDA è l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate. MBDA Gruppo conta oltre 11.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nella funzione Engineering. Con più di 90 clienti tra le forze armate di tutto il mondo, MBDA è uno dei leader mondiali nei missili e nei sistemi missilistici. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

MBDA Italia vanta tre siti di eccellenza tecnologica: lo stabilimento di Roma, sede del management, della divisione seeker e del centro di produzione software; il sito di La Spezia, che si occupa prevalentemente dello sviluppo dei prodotti del settore anti-nave e che vanta uno stabilimento dedicato all’integrazione pirica; il sito di Fusaro, dedicato alla produzione meccanica, allo sviluppo dei sistemi a radio frequenza ed al centro di produzione dei radome ceramici.

Titolo di studio

  • Laureandi o Neolaureati in percorsi quinquennali in Ingegneria Elettronica o ICT (Information and Communication Technology);

Attività previste per il ruolo

All’interno dell’unità operativa RF System Studies & Design la risorsa selezionata verrà coinvolta nell’esecuzione di attività di sperimentazione, studi relativi alla progettazione e validazione di sensori RF e dai loro sotto-sistemi con relativi modelli di simulazione numerica:

  • Analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi;
  • Studi e design delle forme d’onda RF, degli algortimi e loro implementazione/validazione per la misura dei parametri radar;
  • Performance assessment dei sensori mediante test di laboratorio, HWIL e campo di sperimentazione;
  • Design e sviluppo dei relativi modelli di simulazione numerica, validazione degli stessi e analisi delle prestazioni con reporting;
  • Partecipazione a gruppi di lavoro interdisciplinari (Missile, SW and Lab team), in ambito nazionale e internazionale, finalizzati alla definizione, sviluppo, integrazione e verifica dei requisiti dei sensori RF tipici per un sistema missilistico.

Competenze professionali

Buone competenze e conoscenze di:

  • sistemi a radiofrequenza, teoriche e tecniche radar, forme d’onda RF, Signal & Data Processing;
  • design e specificazione di Algoritmi, filtraggi, loop di tracking e di controllo;
  • sistemi di comunicazione;
  • Ottime conoscenze di dei linguaggi di programmazione; C, C++, Fortran e Matlab/Simulink.

Completano il profilo:

  • Esperienza maturata nei sistemi e/o sottosistemi a Radio-frequenza e sistemi di comunicazione;
  • esperienza nel design, implementazione e validazione di modelli di simulazione numerica;
  • Esperienza nell’utilizzo dei linguaggi di simulazione: Matlab/Simulink;
  • Ottime capacità relazionali, comunicazione efficace scritta e verbale, orientamento ai risultati, autonomia, proattività e disponibilità a viaggiare.

Conoscenze linguistiche

  • Buona conoscenza scritta e parlata dell’inglese.

Tipologia contrattuale: Contratto a Tempo Indeterminato (Staff Leasing).

Sede di lavoro: MBDA Italia Roma.

Mail a cui indirizzare le candidature: mbda-selezione@randstad.it.

16 giugno 2020, Enel Webinar: La transizione energetica come driver del business Enel. Dalla produzione “tradizionale” alla generazione 5.0

Martedì 16 giugno 2020 h. 17:00-18:00
live on Microsoft Teams

Webinar aperto a tutti i laureandi e laureati magistrali dei corsi di Ingegneria Informatica, Energetica, Gestionale, Elettronica, Meccanica, per l’Ambiente e il territorio, ICT and Internet Engineering, Matematica e Fisica.

Per partecipare invia il tuo cv a cv@placement.uniroma2.it indicando nell’oggetto “Enel Webinar” entro il 14 giugno. Se il tuo profilo risultasse in linea con quelli ricercati, potremmo contattarti successivamente per un colloquio.


Your browser is blocking some features of this website. Please follow the instructions at http://support.heateor.com/browser-blocking-social-features/ to unblock these.